Nuoto: Meglio Essere Versatili o Specializzarsi?

    nuoto meglio versatili o specializzati?

    Foto: swimmingworldmagazine

    Nuoto: Meglio Essere Versatili o Specializzarsi?

    Quando Caeleb Dressel divenne il primo uomo sotto i 50 secondi nei 100 metri misti individuali è stata una cosa eccezionale. Che è sicuramente valsa tutti i suoi sforzi. A prescindere dall’ampio ventaglio di abilità che ha sempre dimostrato Dressel,  vedere qualcuno fare quel tempo èstato fantastico. Ed è anche stato un promemoria che ci ricorda quanto la versatilità sia una caratteristica da apprezzare.

    cuffie nuoto anche personalizzate

    Com’è che ci allontaniamo dalla versatilità natatoria?

    La versatilità ai nuotatori viene insegnata da subito. Dalle prime volte che impari i rudimenti di Farfalla alle terribili serie di Misti, gli allenatori  spesso insegnano tutti gli stili ai loro piccoli allievi.

    Ciononostante più il nuotatore avanza nel proprio cammino acquatico e più si dirige verso uno stile preferito. Non so se possiamo attribuire questa cosa al bisogno di “identificarci” o al desiderio di sentirci completi. Quel che è certo è che questo tipo di approccio ci spinge ad abbandonare gli stili che ci sono meno congeniali. Concentrare l’attenzione solo su un ristretto numero di gare.

    Cominciamo ad allenarci in gruppi diversi che si basano su velocità contro fondo o divisi per stile. Fno alla divisione dei programmi di allenamento persino in palestra, negli allenamenti “a secco”.

    migliori integratori nuoto

    Versatilità in allenamento

    Ovviamente ci sono molti benefici che derivano dal concentrare le proprie energie solo in uno specifico stile/gara. Si lavora di più e si padroneggia meglio la tecnica di un solo stile. Si possono potenziare e sviluppare i gruppi muscolari specifici per quello stile. Questo tipo di approccio, se fatto nel modo giusto, spesso porta i risultati che ci aspettavamo. Abbassamenti di tempo consistenti e nuove opportunità in gara.

    Ma cosa succede se si mettte di mezzo un piccolo infortunio o se ti imbatti in un periodo frustrante e senza progressi nell’allenamento del tuo evento/stile? Qui è dove la versatilità può venirti incontro. Gli allenamenti di nuoto quotidiani possono diventare piuttosto noiosi e alienanti se alleni sempre e solo lo stesso stile. Essere in grado di variare e scegliere tra una vastissima scelta di serie di allenamento ti può dare nuova vita quando sei vicino all'”esaurimento atletico”.

    L’allenamento variato, allenare altri stili oltre al proprio, pare anche che aiuti a ottenere migliori risultati in gara. Ad esempio alcuni allenatori pensano che allenare lunghe distanze di Stile Libero aiuti nei 200 Farfalla. Secondo altri, allenarsi con Farfalla può aiutare i ranisti.

    La ragione per molte di queste credenze (o pratiche) è che il nuoto, a prescindere dal tuo stile, è sempre nuoto. Può sembrare una banalità ma ci sono molte caratteristiche tra uno stile e l’altro che si sovrappongono. Per elencarne solo alcune, il movimento ritmico di Farfalla e Rana, i gruppi muscolari utilizzati in Dorso e Stile Libero, l’importanza della battuta di gambe in subacquea in Dorso e Farfalla (ma c’è chi direbbe che il cosiddetto “Quinto Stile” è importante sempre, anzi, è il più importante degli altri).

    suspension-trainer-trx

    Versatilità in gara

    Molti allenatori separano i propri nuotatori a seconda dello specifico stile e distanza. Ma pensano spesso anche a come quello specifico nuotatore può inserirsi proficuamente nella squadra.

    E quando si mette insieme una squadra, che lo si voglia o no, la versatilità viene sempre apprezzata. Magari per massimizzare i punteggi della proprià società un anno si avrà necessità di un maggior numero di Delfinisti, l’anno dopo di Ranisti, chissà. Una squadra e un allenatore saranno sempre felici di avere con sé un atleta versatile da potersi giocare in u maggior numero di gare.

    Concludendo

    Con questo non voglio dire che un nuotatore o ua nuotatrice non dovrebbero dedicarsi alle gare che apprezzano di più e alle quali sono maggiormente affezionati. Dopotutto la passione e l’amore per uno stile è quello che ci fa nuotare e ci dà la forza di sopportare il lavoro quotidiano in allenamento.

    Cionondimeno la versatilità è una cosa da considerare con attenzione quando intraprendi la carriera di nuotatore.  Può portarti magari più successo in futuro e tenere viva la passione per il nuoto rendendo più avvincenti gli allenamenti. Non ti farebbe piacere sapere che una specifica gara è comunque alla tua portata? A una bracciata di distanza…

    Articoli Simili:

    Sport, Nuoto e Politica: Spitz è d'accordo e c'è chi vende la medaglia d'oro.
    Sport e Politica: Spitz è d'accordo e c'è chi vende la medaglia d'oro. Come ogni anno quando si avvicinano le Olimpiadi iniziano polemiche e consideraizoni. ...
    Cos'è che rende una piscina "veloce"?
    scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam.  Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...
    I benefici dello yoga per chi nuota
    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...
    Tutti gli Stili - Applicazione pratica
    Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...
    Europei di Nuoto 2021: 6 Cose a cui Prestare Attenzione
    Europei di Nuoto 2021: 6 Cose a cui Prestare Attenzione Ecco 6 punti salienti di questi campionati europei 2021. Cose interessanti da tenere d'occhio e che p...
    La progressione nei 100 Dorso di McKeown per il record del mondo
    La progressione nei 100 Dorso di McKeown per il record del mondo L'australiana Kaylee McKeown debuttò ai campionati mondiali di nuoto 2017. Si tenevano a Bud...
    Recupero con Bagni nel Ghiaccio: Utilità e Controindicazioni
    Recupero con Bagni nel Ghiaccio: Utilità e Controindicazioni "Recupero" è una delle parole preferite dai nuotatori quando sono nel bel mezzo di un ciclo di a...
    Perché Rebecca Soni è così veloce?
    Parliamo di uno stile che è la passione di molti: la RANA. A tal proposito, come è possibile che Rebecca Soni sia così veloce? Innanzitutto devo dirvi ch...
    459views

    You may also like