Chi ha dominato il nuoto di Tokyo e perché: Ledecky, Peaty, Dressel, Milak

    Foto: USAtodaysport/Swimmingworldmagazine/Pixabay

    Chi ha dominato il nuoto di Tokyo e perché: Ledecky, Peaty, Dressel, Milak

    Ormai sono passate più di due settimane dalla fine delle Olimpiadi ed è stato possibile fare qualche analisi e alcune considerazioni. L’atmosfera senza pubblico non era delle migliori ma gli atleti si sono spesi per offrire delle performance memorabili. Da Emma McKeon con le sue sette medaglie a Caeleb Dressel con i suoi cinque ori. E c’è stata anche qualche sorpresa come il tunisino Ahmed Hafnaoui vincitore nei 400 Stile o Lydia Jacoby nei 100m Rana.

    palette senza elastico tecnica e potenziamento

    Ma ci sono stati anche dei dominatori nelle singole specialità, tre uomini e una donna. Questo tipo di prestazione, continua ed eeccellente, è di solito quella dei grandi nomi di uno sport. Johnny Weissmuller, Dawn Fraser, Mark Spitz, Janet Evans, Krisztina Egerszegi e Michael Phelps fanno tutti parte del club.

    Ecco chi sono i quattro nuotatri e nuotatrici che hanno avuto una prestazione unica ai giochi Olimpici.

    Ecco quattro atleti che secondo Swimming World Magazine meritano il titolo di dominatori delle Olimpiadi e perché. Prima tra tutti Katie Ledecky in ben due diverse specialità.

    migliori elastici nuoto trattenuto

    Katie Ledecky (800 Stile)

    Katie Ledecky si è unita al club dei fenomeni quando ha vinto gli 800 Stile per la terza volta consecutiva alle Olimpiadi. Con lei, nella rosa delle campionesse del nuoto, Dawn Fraser, Krisztina Egerszegi e Michael Phelps. Ledecky ha il 23esimo tempo più veloce in questa specialità. Il suo record del mondo di 8’04″79 è di 9″04 più veloce del secondo tempo più veloce di sempre: quello di Ariarne Titmus (8’13″83).

    Advertisement

    Katie Ledecky (1500 Stile)

    Ma dominare solo una specialità Olimpica non era abbastanza per Katie Ledecky. E allora si è presa anche l’oro nella 1500 Stile a Tokyo. Dodicesimo tempo più veloce di sempre per lei e record del mondo di 15’20″48. Solo 18″40 dal secondo tempo più veloce di sempre: quello di Lotte Friis.

    Adam Peaty (100 Rana)

    La superstar del nuoto inglese Adam Peaty ha vinto di seguito il titolo Olimpico nei 100 Rana ed è detentore dei 16 tempi più veloci nella storia di questa specialità. Il suo crono più  veloce è ilrecord del mondo in 56″88 realizzato ai campionati del mondo 2019. Il tempo di 57″37 che ha fatto a Tokyo è il quinto più veloce di sempre. L’olandese Arno Kamminga, con 57″80, ha il 17esimo crono più veloce di sempre.

    Caeleb Dressel (100 Farfalla)

    L’unico record del mondo individuale per gli uomini alla passata Olimpiade è stato il 49″45 di Caeleb Dressel nei 100 Farfalla. Dressel ne ha avuto bisogno per tenere a bada Kristof Milak che ha piazzato con il suo argento il nuovo record europeo con 49″68. Dressel detiene i tre tempi più veloci di sempre nei 100 Farfalla. È anche rimasto sotto i 50″ in ben sette diverse occasioni.

    Kristof Milak (200 Farfalla)

    Seguendo la lunga tradizione ungherese dei campioni di nuoto, Kristof Milak ha vinto i 200 Farfalla a Tokyo. Milak detiene il record del mondo di 1’50″73 dai mondiali del 2019 e i 4 tempi più veloci di sempre in questa specialità.

    migliori costumi nuoto resistenti cloro

    Tratto da Swimmingworldmagazine

    Articoli Simili:

    Tutti i risultati della coppa del Mondo di Nuoto a Doha
    Tutti i risultati della coppa del Mondo di Nuoto a Doha Il terzo giorno della FINA World Cup 2021 si è svolto a Doha. Abbiamo visto la nuotatrice più prolifi...
    Coppa COMEN di Nuoto 2021 a Belgrado. La diretta Streaming
    Coppa COMEN di Nuoto 2021 a Belgrado. La diretta streaming Mancano solo due giorni all'inizio della coppa COMEN 2021. Si svolgerà a Belgrado, dal 15 al 17 ot...
    Federica Pellegrini nel Comitato Olimpico 2032, Olimpiadi di Brisbane
    Federica Pellegrini nel Comitato Olimpico 2032, Olimpiadi di Brisbane Il Comitato Olimpico Internazionale ha annunciato i componenti della commissione per i ...
    Piscine: Si Riapre Prima di Luglio! Ma solo...
    Piscine: Si Riapre Prima di Luglio! Ma solo... Ebbene sembra che sia arrivata un'intesa col governo per la riapertura delle piscine coperte. Intanto oggi pom...
    Federnuoto: aggiornate le regole covid per le piscine (e non solo)
    Federnuoto: aggiornate le regole covid per le piscine (e non solo) Finalmente, da Federnuoto FIN, arrivano le linee guida aggiornate a marzo 2022 su come reg...
    FIN vaccina atleti nei centri federali. Nuove Misure sicurezza per Riccione
    Fin vaccina atleti nei centri federali. Le nuove Misure di sicurezza per gli assoluti di Riccione Un altro annuncio del Presidente di Federazione Paolo Barel...
    Nuoto, le Qualificazioni per gli Stati Uniti, Iniziano Domani
    Nuoto, le Qualificazioni per gli Stati Uniti, Iniziano Domani Dopo una lunga attesa la prima ondata dei trials Olimpici per gli USA è iniziato oggi, alle 10 ...
    Nuovo Record del Mondo nei 50 Rana: Emre Sakci in Vasca Corta
    Nuovo Record del Mondo nei 50 Rana: Emre Sakci in Vasca Corta Agli scorsi campionati mondiali in vasca corta di Abu Dhabi, Emre Sakci, nuotatore turco, ha fa...
    413views

    You may also like