Gambe, gambe, gambe!

    Piscina allenamento nuoto
    L'elastico Strechcordz per potenziare la gambata

    Viaggiando di gara in gara, per tutta Italia sentirai il lamento delgi allenatori sollevarsi unanime .… GAMBE, GAMBE, DAI, GAMBE!

    Guardiamo Michael Phelps e non possiamo non rimanere stupefatti dalla potenza della sua gambata (vedi video in fondo all’articolo). E’ una cosa che gli viene naturale? o ha lavorato duramente per sviluppare quella incredibile caratteristica della sua nuotata? Mi chiedo che tipo di colpo di gambe aveva quando era esordiente, e magari mi immagino il suo allenatore che lo caccia da un allenamento perché non si impegnava abbastanza nella battuta di gambe!

    E’ importante che ti entri in testa che se vuoi competere ad alto livello nel nuoto devi cominciare DA SUBITO a lavorare sul colpo di gambe nella tua nuotata! Ci sono migliaia di esercizi e serie di battuta di gambe con le quali il tuo allenatore ti può “torturare“, sta a te capire e ficcarti intesta che non lo fa perché è un sadico ma perché sa quanto è importante al fine di farti raggiungere i tuoi obiettivi agonistici. ….e allora gambe su un fianco, gambe a dorso, gambe con tavoletta, gambe con pinne, gambe con la testa giù, gambe con la testa fuori dall’acqua, gambe con il Kick Trainer

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    , gambe con le scarpe ai piedi… e via così.

    Come allenatore, cerca di rendere divertente gli esercizi per la battuta di gambe. Con sfide tra le corsie, con una vasca di gambe al massimo della velocità, uscita dalla vasca per 10 squat e ritorno nello stesso modo…. Questo può essere fatto anche come un allenamento a circuito, puoi aggiungere il fattore tempo per complicare le cose. L’obiettivo è: migliorare la battuta di gambe, quindi …GAMBE!

    Date un’occhiata a Phelps 🙂 qui http://www.youtube.com/watch?v=S5MKDcQ6u9I

    Articoli Simili:

    5 Consigli dell'Allenatore di Nuoto Utili per la Vita di Tutti i Giorni

    5 Consigli dell'Allenatore di Nuoto Utili per la Vita di Tutti i Giorni Ci sono 5 Consigli dell'Allenatore di Nuoto che indubbiamente sono state, per me nuotat...

    Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso

    La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...

    Osservando i miei Master che si allenano - parte 2

    Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Esercizio - spalle strette a Stile Libero

    Perché spalle strette a stile libero? Come posizioni il corpo in acqua durante la nuotata ha un ruolo essenziale nel mantenere la velocità. Se guardi al tuo co...

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4

    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...

    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi

    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...
    828views

    Potrebbero interresarti