La 15enne Summer McIntosh, terza più veloce di sempre nei 400

    nuoto-notizie-marzo-2022
    Foto: P.Bick/NCAA

    La nuotatrice quindicenne Summer McIntosh è la terza più veloce di sempre nei 400 Misti

    Alle scorse Oimpiadi di Tokyo la canadese Summer McIntosh ha iniziato la sua carriera internazionale piazzandosi quarta nei 400 stile e nona nei 200 Stile. Ha anche aiutato il Canada a prendersi il quarto posto nella staffetta 4×200. Uno potrebbe dire: e dove sta la notizia? È che Summer all’epoca aveva solo 14 anni! Poi l’abbiamo vista nella Lega Nuoto ISL e lì ha anche dimostrato una notevole versatilità oltre lo stile libero. E adesso un’altro risultato fuori dal comune per lei che la trasforma, se mai ce ne fosse stato bisogno, in una delle più promettenti stelle del nuoto.

    Migliori palette nuoto allenamento convenienti qualità

    Adesso McIntosh ha 15 anni e nei 400 Misti…

    Adesso Summer ha 15 anni e sta partecipando alle selezioni candesi di Toronto. Nelle batterie dei 400 Misti ha nuotato un 4’37″83. Un tempo già di 12 secondi più basso del suo personale. Ma la sorpresa arriva in finale. È qui che McIntosh tocca con uno strepitoso 4’29″12. Scendendo di altri otto secondi e mezzo e piazzandosi come terza nuotatrice più veloce di sempre in questa specialità.

    Le sole due nuotatrici che abbiano mai nuotato più veloce i 400 Misti sono Katinka Hosszu (4’26″46) e Ye Shiwen (4’28″43). Il tempo registrato è più veloce di qualsiasi crono mai registrato fuori dalle Olimpiadi (2012 e 2016). Se vogliamo un’altra utile pietra di paragone basta tener presente che McIntosh ha nuotato quasi tre secondi in meno rispetto al tempo che è valso l’oro a Yui Ohashi alle scorse Olimpiadi di Tokyo (4’32″08).

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Quando la McIntosh ha quasi vinto una medaglia olimpica, sembrava scontato che presto avrebbe brillato sopra qualche podio importante. Ma i suoi risultati eccezionali nei 400 Misti la lancia davvero nell’olimpo del nuoto.

    Lia Thomas a Sports Illustrated: “Voglio nuotare e competere per quella che sono”

    migliori occhialini gara record breaker

    Ancora non si spegne la polemica mentre la nuotatrice transgender Penn Lia Thomas si prepara per i campionati di divisione I femminile della NCAA 2022. Thomas è stata recentemente intervistata da Sports Illustrated ed è finita anche sulla copertina quotidiana.

    Ha dichiarato Thomas a Sports Illustrated: “Voglio solo mostrare ai bambini trans e agli atleti trans più giovani che non sono soli. Non devono scegliere tra chi sono e lo sport che amano. Sono una donna, proprio come chiunque altro nella squadra. Mi sono sempre considerata solo una nuotatrice. È quello che ho fatto per così tanto tempo; è ciò che amo. Entro in acqua ogni giorno e faccio del mio meglio”.

    Articoli Simili:

    Cos'è successo Giovedì 1 Aprile agli Assoluti 2021? Un record disintegrato!

    Campionati Nazionali Nuoto 2021: Martinenghi disintegra il Record Italiano. Pellegrini forse salta gli Europei? Ecco un breve riassunto di quello che è succe...

    Paltrinieri Rischia Davvero di Saltare le Olimpiadi?

    Paltrinieri Rischia Davvero di Saltare le Olimpiadi? Il nostro SuperGreg si è preso la mononucleosi, seppure in forma leggera. Quanto è concreta la possibili...

    Pubblicato il programma ufficiale dei XIX Giochi del Mediterraneo 2022

    Pubblicato il programma ufficiale dei XIX Giochi del Mediterraneo 2022 Mancano ormai poco più di tre mesi. Si svolgeranno in Algeri, nella città di Oran, i d...

    CampionatI Italiani Nuoto, spostati al 31 Marzo; tutte le info.

    CampionatI Italiani Nuoto, spostata al 31 Marzo la data d'inizio Si terranno a Riccione dal 31 Marzo al 3 Aprile i CampionatI Italiani Assoluti di Nuoto. Que...

    Adam Peaty d'accordo con le proteste alle Olimpiadi.

    Adam Peaty d'accordo con le proteste alle Olimpiadi. Adam Peaty dichiara fermamente che ogni atleta dovrebbe avere il diritto di protestare alle Olimpiadi, e...

    Pallanuoto Maschile A1, da domani su Waterpolo Channel

    Pallanuoto Maschile A1, da domani su Waterpolo Channel Ci siamo. Domani 27 marzo potremo vedere l'A1 maschile di pallanuoto con la terza giornata della secon...

    Chi ha dominato il nuoto di Tokyo e perché: Ledecky, Peaty, Dressel, Milak

    Chi ha dominato il nuoto di Tokyo e perché: Ledecky, Peaty, Dressel, Milak Ormai sono passate più di due settimane dalla fine delle Olimpiadi ed è stato poss...

    Coronavirus e Piscina

    Coronavirus e Piscina, cosa è bene fare? Il Coronavirus e Piscina, facciamo il punto al 6 Marzo 2020. Un dubbio legittimo che può venire a chi si allena costan...
    630views

    Potrebbero interresarti