L’ULTIMA BRACCIATA di Francesco Zarzana – un doveroso omaggio ai caduti di Brema

    Brema, 1966: la tragedia dimenticata della nazionale italiana di nuoto

    ULTIMA BRACCIATA Brema libro nuoto copertina
    La copertina del libro

    Brema, Germania, 28 gennaio 1966. Un aereo della Lufthansa con a bordo 46 passeggeri precipita in fase di atterraggio a causa delle pessime condizioni meteo. Sull’aereo volanosette atleti della Nazionale italiana di nuoto (il triestino Bruno Bianchi, il torinese Chiaffredo “Dino” Rora, il romano Sergio De Gregorio, il veneziano Amedeo Chimisso, la romana Luciana Massenzi, la bolognese Carmen Longo, la genovese Daniela Samuele), il loro tecnico, il fiorentino Paolo Costoli e lo storico commentatore della Rai, il genovese Nico Sapio.Non ci sono superstiti.

    La squadra azzurra era diretta al Meeting di Brema, il più prestigioso appuntamento della stagione indoor del nuoto europeo. E per la prima volta l’Eurovisione avrebbe portato il nuoto nelle case degli italiani.

    “Consiglio L’ultima bracciata ai nostri figli e ai loro padri, a quanti si avvicinano a questo sport e a tutti quelli che, come me, lo hanno a cuore”. (Paolo Barelli, Presidente della Federazione Italiana Nuoto)

    “La nostra memoria storica va assolutamente allenata. Il libro scritto da Francesco Zarzana va in questa direzione. L’ultima bracciata rappresenta l’occasione migliore per far luce su un evento che mai nessuno dovrà dimenticare, su una storia vera e dolorosa che noi tutti dobbiamo portare nel nostro cuore sentendolo come un nostro lutto, il più grande lutto della famiglia del nuoto italiano”. (Cinzia Savi Scarponi, ex campionessa della Nazionale italiana di nuoto)

    retro copertina ultima bracciata
    Il retro di copertina del libro L'ULTIMA BRACCIATA Brema, 1966: la tragedia dimenticata della nazionale italiana di nuoto

    Caratteristiche del libro L’Ultima Bracciata. Brema, 1966: la tragedia dimenticata della nazionale italiana di nuoto

    • Autore: Francesco Zarzana
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • Caratteristiche: Formato cm. 15×21, copertina a colori, rilegatura filo refe, carta FSC
    • Pagine: 136
    • Isbn: 978-88-97016-26-7
    • Anno di pubblicazione: 2012

    Indice – Sommario

    • Prefazione di Paolo Barelli
    • Introduzione Cinzia Savi Scarponi
    • Prologo
  • PARTE I:La Tragedia
    • L’ultimo giorno
    • Nebbia su Milano
    • Il sorriso di Daniela
    • Dodici Minuti
    • Una serata di Festival e di Coppa dei Campioni
    • Totenlager
    • Il mistero del decimo italiano
    • Le famiglie, gli amici
    • L’italia si stringe commossa
    • La gara
  • PARTE II:L’inchiesta
    • Il convair
    • I primi dubbi e un’inutile inchiesta
    • Tre pinze e un cittadino statunitense
    • Un magistrato di campagna
  • PARTE III:Le memorie
    • I messaggi da tutto il mondo
    • L’ultimo grido in grembo al firmamento
    • Nove voci intorno alla piscina
    • L’omaggio di Dino Buzzati
    • Un doveroso pellegrinaggio
    • Difficile lasciarli
    • Immagini di felicità
    • Zio Paolo
    • Lo sfortunato Boscaini
    • Quel che resta
    • Postfazione di Alfredo Provenzali
  • Appendice
    • Le immagini del tempo
    • Il Trofeo Nico Sapio
    • Campionato Italiano a Squadre. Coppa caduti di Brema

    Articoli Simili:

    Esercizi a Dorso - l'incrocio

    Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...

    Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto

    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te. Scegliere le pinne non è facile anche...

    Allenamento - lavori sull'andatura

    Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...

    Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica

    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto. Esercizio di rotazione per il nuoto? Sarebbe meglio dire esercizi! Eh si,...

    Virate - ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...

    Allenamento - posizione del braccio a Dorso

    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...
    640views

    Potrebbero interresarti