Allenamento – per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    allenamento triathlon acque libere facile

    Allenamento – per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una lunga nuotata in Acque Libere o per la parte di nuoto di una gara di Triathlon.

    SERIE PRINCIPALE PER ACQUE LIBERE: 3000

    • 3 X (10 X 100); abbassare il tempo dalla 1 alla 5 e dalla 6 alla 10 in ogn ripetizione dei 10 X 100

    #1-10 stile a scelta
    #11-20 pull buoy
    #21-30 stile a scelta

    I punti essenziali:
    * Scegli una ripartenza che sia all’incirca di 15 secondi in più rispetto al tuo normale ritmo sulle lunghe distanze. Esempio, se il tuo obiettivo di andatura è 1:30/100, allora fai la ripartenza a 1:45. La ripartenza può cambiare quando fai i 100 con pull buoy.
    * Prenditi un riposo aggiuntivo di 30-60 secondi tra le ripetizioni per cambiare attrezzatura
    * Scegli uno o due punti focali di tecnica u cui lavorare/concentrarti e cerca di usare quelli per riuscire a abbassare il tempo. Sui 100 con pullbuoy quando non hai la battuta di gambe che può aiutarti a diminuire il tempo, avrai bisogno di concentrarti su cose come la posizione del corpo e della testa, la streamline post-virata e la frequenza di bracciata.
    * Prova ad abbassare il tempo di 1 o due secondi e non di più. Cioè, se la tua andatura obiettivo è di 1:30, il tuo abbassamento potrebbe essere:
    #1 = 1:32
    #2 = 1:31
    #3 = 1:30
    #4 = 1:29
    #5 = 1:28
    #6 = 1:32
    etc.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    migliori occhialini triathlon 2019

    SERIE PRINCIPALE PER TRIATHLON: 3000

    3 X (10 X 100); Prenditi un riposo aggiuntivo di 30-60 secondi tra le ripetizioni

    Ripetizione #1 = nuota con una ripartenza che sia all’incirca di 15 secondi in più rispetto alla tua andatura di gara
    Abbassa il tempo ogni due 100 arrivando a un andatura più veloce della tua di gara

    Ripetizione #2 = pull buoy
    Abbassa il tempo ogni due da 100.

    Ripetizione #3 = stile
    abbassare il tempo dalla 1 alla 5 e dalla 6 alla 10 di 1 o 2 secondi ciascuna

    Articoli Simili:

    Dorso - come alzare la spalla per il recupero

    Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...

    Wayne Larsen illustra l'utilizzo degli elastici per il fitness e non solo per l'allenamento agonisti...

    Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    La frequenza e i Tempo Trainer

    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento? Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostr...

    Allenamento nuoto Misti - i Misti del coccodrillo

    L'allenamento nuoto Misti di oggi lo abbiamo chiamato i Misti del coccodrillo. Questo Allenamento nuoto Misti lo abbiamo chiamato misti del coccodrillo. La ser...

    Esercizio - la lepre in acque libere

    Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...

    Potrebbero interresarti