Allenamento nuoto – Gambe e il tuo secondo stile preferito

    Allenamento nuoto – Gambe e il tuo secondo stile preferito

    In Allenamento nuoto – Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile che non è proprio il nostro preferito e a non mollare anche quando siamo stanchi sia per quell’allenamento in particolare che per i lmomento di stagione.

    Riscaldamento:

    • 1 x 100 stile a piacere
    • 1 x 100 gambe
    • 1 x 100 pull buoy
    • 1 x 100 stile a piacere
    • 6 x 75 @ :10 recupero
      2 – esercizio di tecnica che non ti piace, Stile Libero, secondo stile preferito
      2 – secondo stile preferito, Stile Libero, secondo stile preferito in accelerazione
      2 – secondo stile preferito VELOCE, 50 Stile libero

    Serie principale:

    • 8 x 100 @ base
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
      +:15 o : 10 di recupero
      1-3 75 Stile Libero, 25 esercizio di tecnica che non ti piace
      4 – secondo stile preferito VELOCE!
    • 12 x 50 pull buoy – controllo respirazione
      3 x 50 con 6 respirazioni ogni 50m
      3 x 50 con 5 respirazioni ogni 50m
      3 x 50 con 4 respirazioni ogni 50m
      3 x 50 con 3 respirazioni ogni 50m
      (ad ogni ripetizione aggiungi 5 secondi al tuo intervallo base, puoi partire con un numero di respirazioni superiore o inferiore se non ce la fai. Ad esempio: 4 @ :50, 4 @ :55, 4 @ 1:00, 4 @ 1:05)
    • 1 x 600 con pinne corte in velocità, niente tavoletta, spingi al massimo

    Defaticamento:

    • 1 x 150 a piacere

    Articoli Simili:

    Nuotare sviluppa i muscoli. Panoramica su un argomento discusso.

    Stabiliamo dei punti fermi sulla faccenda che il nuotare sviluppa i muscoli Ecco tre concetti da cui partire sull'argomento "Nuotare sviluppa i muscoli": ...

    Allenamento - Rana e Stile (n.17)

    Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Allenamento - preparazione per triathlon facile facile

    Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6

    Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto - parte 1 (di Gary Hall Sr)

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race Club, ha vinto tre medaglie in tre e...
    484views

    Potrebbero interresarti