Un allenamento nuoto esordienti estremamente efficace

    Un allenamento nuoto esordienti che mescola vasche e esercizi fuori dall’acqua

    Questo allenamento nuoto esordienti viene da un agonista statunitense diventato poi allenatore al Sachem Swim Club statunitense. L’allenamento è stato scritto per un gruppo di atleti di età compresa tra i 9 e i 13 anni.

    A mio avviso una combinazione efficacissima tra allenamento a secco e in vasca. Tutto l’allenamento non dovrebbe prendervi più di 90 minuti. A fianco di alcune serie suggeriamo gli attrezzi che riteniamo migliori per praticare un allenamento del genere.

    L’allenamento nuoto esordienti che vi proponiamo

    Riscaldamento:

    Serie principale:

    50 x 50 Stile libero così suddivisi:

    [qui si prevedono tre gruppi di nuotatori organizzati in base alla velocità (ripartenze)]

    • con 1:00,1:05,1:10 di ripartenza – 10 x 50 Stile Libero
    • :55,1:00,1:05 di ripartenza – 10 x 50 Stile Libero
    • :50, :55,1:00 di ripartenza – 10 x 50 Stile Libero
    • :45, :50, :55 di ripartenza – 10 x 50 Stile Libero
    • :40, :45, :50 di ripartenza – 10 x 50 Stile Libero

    Tra ogni set da 10×50 inserire:

    • Plank statico :30 secondi
    • Sit-up :30 secondi
    • Push-up :30 secondi
    • :30 SECONDI DI RIPOSO POI SI RIPETE INIZIANDO DI NUOVO DAI 10×50 IN VASCA

    Articoli Simili:

    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori

    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...

    Due vie verso il successo?

    Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...

    Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...

    PDF sta per Positive Drive Fins

    E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...

    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...
    4.4kviews

    Potrebbero interresarti