Alcune Differenze tra Paralimpiadi e Olimpiadi

    paralimpiadi-nuoto-differenze-olimpiadi
    Foto: Swimmingworldmagazine

    Alcune Differenze tra Paralimpiadi e Olimpiadi

    Proprio alla vigilia dell’inizio delle Paralimpiadi 2021 ci fa piacere riportare un articolo tratto da Swimming World Magazine che parla di alcune differenze tra Olimpiadi e Paralimpiadi. Due manifestazioni che corrono parallelamente per quanto riguarda la loro essenza, ma con alcune differenze che si fanno notare. Ecco alcune cose che potresti notare se confrontassi il bordo vasca delle Paralimpiadi di nuoto con quello delle Olimpiadi.

    snorkel-migliori-frontali-nuoto-1

    Le partenze sono un po’ diverse

    Luci strobo, partenze in acqua e assistenti. Gli atleti diversamente abili hanno la propria tecnica, unica, di ingresso in acqua. Alcuni utilizzano degli assistenti che li aiutano a posizionarsi stabilmente sul blocco di partenza. Altri partono in acqua con l’allenatore o l’assistente che li tiene per le mani o per i piedi così da coordinare una partenza assieme. Luci strobo vengono utilizzate per atleti sordi.

    Gli accompagnatori non possono parlare ai propri atleti prima della gara

    Ad assistenti, allenatori e altre figure “di contorno” non è permesso parlare agli atleti nella camera di chiamata o prima della gara. Questo al fine di prevenire strategie pre gara che potrebbero dare uno svantaggio a chi non ha assistenti in camera di chiamata.

    elastici pull buoy caviglie nuoto

    Gli animali che socializzano

    Il piano vasca alle Paralimpiadi vede anche la presenza di cani di servizio. Se questi non sono al guinzaglio molto spesso amano socializzare e attirare l’attenzione di altri nuotatori mentre la loro persona gareggia.

    Protesi in molte parti della piscina

    Con gli arti protesici non puoi nuotare, vengono quindi lasciati sul piano vasca. Non è raro vedere una gamba di titanio appoggiata al blocco o sulle gradinate.

    Gli anelli Olimpici non sono ammessi

    Questa, devo dire la verità, è una cosa che mi ha lasciato stupito. In conseguenza di questioni di proprietà del marchio, gli anelli Olimpici non devono essere mostrati alle Paralimpiadi. Addirittura quei nuotatori o nuotatrici che li hanno tatuati devono coprirli, pena la squalifica. Ovviamente questa regola si applica anche ai cpai di abbigliamento. Se posso fare una considerazione personale, non mi sembra una cosa molto decoubertiniana…

    Alcuni nuotatori o nuotatrici vengono toccati sulla testa dai propri allenatori

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    È una tecnica per segnalare agli ipovedenti che sono vicini al muro della virata.

    Il tocco del muro a due mani non è necessariamente richiesto

    In conseguenza della possibile mancanza di arti o della possibile diversa lunghezza degli stessi, non è necessario che il tocco sia a due mani in discipline come Farfalla e Rana.

    Il programma gare è diverso

    A causa delle 14 differenti classificazioni delle specialità del nuoto Paralimpico il programma degli eventi si modifica per mettere in programma i vari e diversi livelli di disabilità. Puoi dare un’occhiata al programma gare di queste Paralimpiadi 2021.

    Ispezioni agli occhialini

    Per una categoria specifica (S11), ovvero i nuotatori completamente ciechi, sono richiesti occhialini oscurati per gareggiare. Alla fine della gara un ufficiale di gara deve ispezionarli per certificare che nessuna luce riesca a passare dagli occhialini. Se passa anche la minima quantità di luce il nuotatore o la nuotatrice vengono squalificati.

    Insomma nonostante ci siano alcune differenze tra Olimpiadi e Paralimpiadi non c’è differenza tra la passione per il proprio sport e la tenacia con cui ogni atleta vi si dedica per realizzare il proprio sogno sportivo.

    Congratulazioni a tutti gli atleti e le atlete selezionati per rappresentare l’Italia alle Paralimpiadi di Tokyo! Daje tutta!

    Articoli Simili:

    Risultati Campionati di Nuoto: i risultati di Germania e Inghilterra

    Risultati Campionati di Nuoto: i risultati di Germania e Inghilterra Partiamo dall'Inghilterra. Niente spettatori ma il carico di adrenalina in vasca si sent...

    ISL: Dressel a Napoli, i Playoff a Eindhoven

    ISL: Dressel a Napoli, i Playoff a Eindhoven La Lega Nuoto Internazionale (International Swimming League - ISL) inizierà a breve, in quel di Napoli. Per ades...

    Apre a Dubai la prima città sottomarina

    Apre a Dubai la prima città sottomarina Puoi immergerti nelle acque profonde e torbide di una città sommersa, un'ambientazione subacquea quasi apocalittica o...

    Genova Capitale dello Sport: Agevolazioni per Studenti Nuotatori

    Genova Capitale dello Sport: Agevolazioni per Studenti Nuotatori Le due cose sembrano scollegate ma evidentemente Genova riesce a essere un'eccellenza anche ...

    Nuoto, Campionati Nazionali in Cina. Qualche risultato.

    Nuoto, Campionati Nazionali in Cina. Qualche risultato. Il due volte campione del mondo Xu Jiayu si guadagna il pass per la sua terza Olimpiade vincendo la f...

    Presidenti delle Regioni a Favore della Riapertura delle Piscine

    Presidenti delle Regioni a Favore della Riapertura delle Piscine Ormai non passa giorno che non sentiamo la voce del lpresidente di Federnuoto Paolo Barelli....

    Nuoto, le Qualificazioni per gli Stati Uniti, Iniziano Domani

    Nuoto, le Qualificazioni per gli Stati Uniti, Iniziano Domani Dopo una lunga attesa la prima ondata dei trials Olimpici per gli USA è iniziato oggi, alle 10 ...

    Nuoto: il boicottaggio dei playoff ISL per mancati pagamenti

    Nuoto: il boicottaggio dei playoff ISL per mancati pagamenti Il boicottaggio dei playoff ISL per mancati pagamenti è solo un'ipotesi o una concereta possibil...
    1.8kviews

    Potrebbero interresarti