Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia.
ALLENAMENTO DI DISTANZA PER NUOTO PINNATO
Riscaldamento:
- 1 x 500m a piacere senza le pinne
- 600m tecnica con l’utilizzo della monopinna FOIL
i primi 300m tecnica mista a piacere, i seondi 300m piccole immersioni - 600m con le pinne corte3 da 100m aerobici + 6 da 50m dove si curano le due apnee, massima velocità in tutti e 15 i metri.
(se in vasca da 25m le apnee saranno due, se in vasca olimpionica una sola)
Serie principale:
- 4 x 200m mantenendo un andatura di soglia (Prima Serie)
- 6 x 150m mantenendo un andatura di soglia (Seconda Serie)
- 8 x 100m mantenendo un andatura di soglia (Terza Serie)
- 10 x 50m mantenendo un andatura di soglia (Quarta Serie)
Defaticamento:
- 12 x 50m con monopinna FOIL
alterna un 50 di tecnica a piacere e uno tutto in apnea, il riposo tra uno e l’altro è totale - 1 x 500m a piacere senza le pinne

Articoli Simili:
Giochi in vasca per migliorare divertendosi
Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...
SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?
La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...
Rana - far pratica su estensioni insidiose
Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...
Allenamento - mescolare tecnica e resistenza
Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...
Allenamento - master e andatura di soglia aerobica
La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT)
Riscaldamento:
1x400 a piacere
4 X 50 a piacere ma iniziando...
Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2
Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...
Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi
Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto?
Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...
Nuoto: 2 allenamenti facili di fine anno.
Nuoto: 2 allenamenti facili di fine anno.
Ecco altri due allenamenti, stavolta co un livello di difficoltà facile. Vanno bene per chi nuota da poco o comunqu...













