Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti.
- 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. Le pinne corte sono opzionali.
Ogni 50 è 25 Farfalla + 25 gambe a piacere sul dorso, preferibilmente gambe Delfino.
Per i primi 50 inizia con 3 bracciate Farfalla e finisci la vasca a Stile Libero.
Per i secondi 50, aggiungi una bracciata in più prima di passare a Stile.
Per ognuno dei 50 successivi continua ad aggiungere una bracciata finché non completi l’intera vasca, poi ricomincia dalle tre bracciate iniziali.
Lo scopo di questa sequenza è permetterti di mantenere un’ottima forma tecnica per l’intera serie . - 1 X 100 recupero attivo a piacere
Ripeti di nuovo!
Articoli Simili:
Tutti gli stili - leggere il contasecondi
Tutti gli stili - leggere il contasecondi
Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani.
Perché far...
Stile Libero - giochi di testa
La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...
Allenamento - un km da 25
Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua.
RISCALDAMENTO:
1 x 400 a piacere
SERIE DI RISC...
Stile libero ma non troppo
Stile libero ma no troppo
In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...
Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere
Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio.
Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...
Virate - ginocchia al mento!
Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline.
[iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...
Allenamento - andatura di gara migliore
Un'andatura di gara migliore
Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...
Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti
Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti?
Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....