Allenamento nuoto remate e palette ISO

    Allenamento nuoto remate e palette ISO – Nuoto on line

    In Allenamento nuoto remate e palette ISO – Nuoto on line Jill Dahle, direttrice delle vendite internazionali di FINIS ma sopratutto nuotatrice alla Loyola Marymount University ci propone un allenamento con le palette ISO. Jill è un’atleta molto attiva anche adesso che ha abbandonato la carriera di agonista, ha recentemente portato a termine il suo primo Ironman con la squadra dei Masters di Oakland, California.

    Una delle mie serie di allenamento favorite

    “Questa è una selle mie serie favorite” dice Jill “per quando voglio allenarmi duramente. Intendo in quei giorni in cui cerchi di alzare la frequenza cardiaca, pompare le gambe e uscire dalla piscina sentendo che hai dato tutto”.

    “Per quel che mi riguarda, allenamenti di questo tipo hanno un sacco di lavoro anaerobico, una tonnellata di vasche di gambe in velocità e poi lavoro di braccia con le remate. La serie che segue richiede l’utilizzo delle mie palette preferite, le palette ISO. Mi piacciono perché mi fanno lavorare un sacco i tricipiti quando le utilizzo con le alette all’esterno. Ma anche i pettorali e i bicipiti quando le uso con la possizione delle ali all’interno. Senti propiro che il lavoro si concentra su muscoli specifici. prova l’allenamento nuoto qui sotto e facci sapere nei commenti cosa ne pensi.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ripeti due volte le seguenti serie:

    Alette all’esterno

    • 1 x 75 Remate con pullbuoy Axis alle caviglie (opzionale)
    • 1 x 75(50 remate, 25 Dorso)
    • 1 x 75(25 remate 50 Stile Libero)
    • 1 x 125 alternando Stile Libero/Dorso ogni 25

    Alette all’interno

    • 1 x 75 Remate torpedine (a pancia in su, con i piedi avanti, remare con le mani sopra la testa)
    • 1 x 75(50 remate torpedine, 25 Farfalla)
    • 1 x 75(25 remate torpedine, 50 Rana)
    • 1 x 125 alternando Farfalla/Rana ogni 25

    Qui trovi la pagina originale dell’allenamento di Jill Dale

    Articoli Simili:

    Allenamento - velocità e nuoto frenato in accelerazione

    Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...

    Nuoto: 2 allenamenti facili di fine anno.

    Nuoto: 2 allenamenti facili di fine anno. Ecco altri due allenamenti, stavolta co un livello di difficoltà facile. Vanno bene per chi nuota da poco o comunqu...

    Tutti gli stili - Scivolamento semplice

    Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...

    Allenamento - se non hai una super Farfalla a 'sto giro usa le pinne!

    La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...

    Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3

    100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...

    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)

    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt) In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6

    Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...
    755views

    Potrebbero interresarti