Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

    In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti in velocità pur avendo a disposizione un tempo limitato per recuperare!

    Se vuoi rendere più facile questo allenamento NON aumentare i tempi di recupero ma diminuisci le distanze.

    Riscaldamento:

    • 1 x 200 stile completo a piacere
    • 1 x 100 tecnica a Stile Libero
    • 1 x 100 gambe a Stile
    • 1 x 400 tecnica Misti – gambe – tecnica – stile completo (a blocchi di 25m)
    • 5 x 50 con : 15 di recupero
      1 – rilassato
      2- moderato
      3 – veloce
      4 – moderato
      5 – rilassato

    Serie principale

    2 ripetizioni di (la prima a piedi nudi, la seconda con pinne corte e abbassando la ripartenza di :05)

    Scegli una ripartenza per ognuna delle tre distanze. I 25 sono in scioltezza, i 50 a velocita moderata, i 75 in velocità. Non dovresti riposare più di 1-2 secondi sui 75. Io, ad esempio ho utilizzato una ripartenza di :45 per tutte le distanze

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 4 x 50 @ ripartenza base +:15 o :10 di recupero
      i primi 25 gambe delfino in subacquea, 25 di ritorno a piacere ma senza mollare: occhio alla ripartenza!
    • 1 x 100 a piacere in recupero attivo
    • 8 x 25 SCATTI @ ripartenza base +:10 o :15 di recupero
    • 1 x 100 a piacere in recupero attivo
    • 16 x 25 pull-buoy, controllo respirazione @ ripartenza base +:10 o :10 di recupero
      4 x25 respiro ogni tre bracciate
      4 x 25 respiro ogni cinque bracciate
      4 x 25 respiro ogni sette bracciate
      4 x 25 respiro ogni nove bracciate

    Defaticamento

    • 1 x 200 a piacere in recupero attivo

    Stai concentrato sulla distanza per bracciata – allunga bene!

    Articoli Simili:

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    Stile Libero - correggere la bracciata a gomito basso

    Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...

    Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...

    A Farfalla e Rana - usa la testa

    A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...
    1.7kviews

    Potrebbero interresarti