Allenamento – poche facili vasche per migliorarsi

    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di base:

    • 6 vasche: Riscaldamento a Stile o Dorso
    • 4 vasche: lavoro di braccia con palette (Agility per lavorare forza e tecnica oppure Freestyler per forza leggera e allungo)
    • 6 vasche: Stile o Dorso a velocità sostenuta
    • 4 vasche: Gambe con pinne corte (le EDGE fanno un ottimo lavoro)
    • 4 vasche: Stile Libero prendendo il tempo (per singola vasca se fai scatti oppure 4 vasche di seguito con il tempo totale). Controlla i tuoi progressi di settimana in settimana
    • 2 vasche: defaticamento a Stile o Dorso

    agility paddle allenamentoPalette e pinne aiutano la tua tecnica così come a costruire resistenza e tono muscolare. Ad esempio le Agility ti insegnano a posizionare bene la mano anche al momento dell’entrata in acqua, infatti se non entri bene scivolano via. Un riscontro pratico alla correttezza dei tuoi movimenti.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    snorkel tubo frontale allenamento

    Il nuoto è pesantemente influenzato dalla posizione del corpo, e la testa è la chiave di un allineamento corretto. il tuo sguardo deve essere puntato sul fondo della vasca e la testa ben ferma mentre il corpo ruota (il cosiddetto rollìo). L’attrezzo ideale per perfezionare questi aspetti è lo snorkel, o tubo respiratore, frontale. Per qualche vasca ti sembrerà scomodo ma, una volta presa confidenza, sarà facilissimo e ti accorgerai di come lo snorkel sia uno dei migliori attrezzi per migliorarsi.

    Articoli Simili:

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...

    Dorso - La marcia del soldato

    A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...

    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...

    Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960

    I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt) In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore statunitense Steve Bratt propone un allename...

    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione

    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...
    431views

    Potrebbero interresarti