Allenamento – virate in vasca corta

    Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate.

    Riscaldamento:

    • 1 x 400 a piacere

    Serie di riscaldamento:

    • 8 X 25 a :35 (pinne corte opzionali)
      Vasche dispari: battuta di gambe a Stile in posizione di scivolamento. Tra un respiro e l’altro cerca di fare almeno 5 metri.
      Vasche pari: battuta di gambe Delfino a pancia in su.

    Serie virate:
    Tre ripetizioni di (per un totale di 9 X 50 – i principianti fanno solo due ripetizioni):

    • 1 X 50 Stile Libero; alle bandierine di fine vasca mettiti in posizione di scivolamento e batti le gambe appena sotto la superficie per arrivare al muro. La tua parte posteriore deve essere sommersa quando ti avvicini al muro.
    • 1 X 50 Stile Libero con virata normale cercando di farla molto compatta
    • 1 X 50 Stile Libero con pull buoy e virata a metà vasca per i primi 25

    Serie Farfalla:

    • 8 X 25 a :40
      Vasche dispari: Farfalla o tecnica di Farfalla
      Vasche pari: Rana con un colpo di gambe in più. Rimani in posizione di scivolamento e in immersione durante il secondo colpo di gambe.

    Serie virate:

    • 4 X 100 Stile Libero o Stile con pullbuoy. Parti in posizione di scivolamento, fai 2 o 3 bracciate poi virata e torni al muro di partenzaper iniziare i veri 100m. Prendi il tempo totale, virata aggiuntiva inclusa e cerca di tenere lo stesso tempo AGGIUNGENDO però una bracciata tutte le volte che parti per un 100.
    • 50 recupero attivo

    Serie Farfalla:

    • 8 X 25 a :40
      Vasche dispari: Farfalla o tecnica di Farfalla
      Vasche pari: Rana con un colpo di gambe in più. Rimani in posizione di scivolamento e in immersione durante il secondo colpo di gambe.

    Serie virate:

    3 X 200 Stile Libero o Stile con pullbuoy con una ripartenza che ti dia 25-30 secondi di riposo. Abbassa il tempo per i terzi 200. (i principianti fanno 2 X 200.)

    Defaticamento:

    1 x 200 a piacere

    Articoli Simili:

    Allenamento - Rana e Stile (n.33)

    Obiettivi: Questo allenamento ti fa lavorare su bracciata e gambata di ognuno dei due stili per poi lavorarli completamente concentrandosi sull'andatura. Dis...

    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...

    Allenamento - allenamento facile stile e dorso, e anche piuttosto breve!

    A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile! Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...

    12 modi di conciliare compiti e nuoto

    I risultati degli esami escono domani, sei nervoso e non riesci a pensare ad altro. Sai che non hai studiato a sufficienza e hai paura che tutto finisca con...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 3

    Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...

    Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi

    Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto? Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...

    Allenamento - nuoto e crossfit

    Allenamento - nuoto e crossfit Mai pensato di unire nuoto e crossfit all'interno di uno stesso allenamento? Questa settimana hai la possibilità di provare una ...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...
    1kviews

    Potrebbero interresarti