Calibra il tuo allenamento con l’equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra una sessione di allenamento e l’altra. Mi è capitato più di una volta di accorgermi di non aver inserito all’interno del mio allenamento una quantità sufficiente di lavoro, tale da giustificare i successivi giorni di recupero. Fortunatamente il nostro allenatore è flessibile e non protesta se modifico un pò la pratica ai miei bisogni del momento, a patto però che io non mi trovi a infastidire i miei compagni di vasca che magari hanno altre necessità di allenamento.

    pinne corte Z2
    Un attrezzo molto specifico e tecnico può migliorare un allenamento in maniera sensibile

    Al fine di massimizzare la mia ora di allenamento utilizzo attrezzi come palette e pinne corte (Zoomer). Ad esempio, all’inizio di questa settimana sapevo di aver bisogno di lavorare sul mantenimento dello sforzo aerobico durante una serie lunga a Stile. Come ho iniziato a sentirmi affaticato, ho indossato le pinne corte: così ho potuto utilizzare l’aiuto di velocità datomi dalle pinne per nuotare senza scendere sotto la soglia dello sforzo aerobico.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Usare le Z2 durante la serie mi ha permesso di modificare il mio allenamento in modo da raggiungere i miei obiettivi per quella giornata. In più, evitando rallentamenti, non ho rotto le scatole a chi era in corsia con me!!!! 🙂 Utilizzo creativo dell’equipaggiamento!

    Articoli Simili:

    Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...

    I benefici dello yoga per chi nuota

    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 3

    Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt) In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore statunitense Steve Bratt propone un allename...

    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...

    Tutti gli stili - tavoletta del Wyoming

    Mentre ero alla Wyoming University ho visto una serie di gambe che incorporava allenamento di resistenza e velocità. https://www.youtube.com/watch?v=4QwVINwk...

    Potrebbero interresarti