“GOMITO ALTO!”
Gomito alto Il fatto è che questo semplice elemento del gomito alto è CRUCIALE in presa e recupero per fare i modo che la bracciata (in tutti e quattro gli…Leggi tutto »“GOMITO ALTO!”
Gomito alto Il fatto è che questo semplice elemento del gomito alto è CRUCIALE in presa e recupero per fare i modo che la bracciata (in tutti e quattro gli…Leggi tutto »“GOMITO ALTO!”
Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell’allenamento alla “velocità dal muro” è cruciale per mantenere una virata forte e costante. Fai…Leggi tutto »Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata – consigli Finis ai nuotatori
Ecco un altro video direttamente dal Race Club (prestigioso team americano che sforna spesso campioni nazionali – tra i tanti anche Gary Hall): [iframe https://blip.tv/play/ht1ZgraOXwI.x?p=1 640 480] Ecco uno dei…Leggi tutto »Esercizi a secco – consiglio efficace
Un ingrediente chiave per una battuta di gambe in immersione di successo è la corretta coordinazione tra i movimenti di testa, petto, anche e piedi. Senza un equilibrio tra tutti questi…Leggi tutto »Aggiusta la tua battuta di gambe in immersione
FINIS tiene gran conto di suggerimenti e idee di tutti i componenti della comunità che gravita attorno al mondo del nuoto. Come leader nello sviluppo di attrezzature tecniche per nuotatori, FINIS…Leggi tutto »Palette Bolster – come imparare la bracciata a gomito alto (EVF)
Ecco un modo interessante e divertente di utilizzare l’elastico FINIS ferma caviglie per serie con Pullbuoy. L’esercizio è pensato per aiutare i nuotatori a sviluppare una miglior battuta di gambe. [iframe…Leggi tutto »Solo braccia? – Esercizio creativo con elastici da pull-buoy
Nonostante ci fossimo concentrati sull’esercizio stile con un braccio solo in questo post precedente, vi abbiamo solo mostrato un lato della medaglia. Siccome lo Stile Libero è il pilastro dell’allenamento nel nuoto…Leggi tutto »Stile Libero – variazioni con un braccio solo
Gli esercizi migliori in vasca spesso sono quelli che ti chiedono di fare MENO piuttosto che di “mettere troppa carne al fuoco”. O addirittura di fare NIENTE anziché qualcosa. L’esercizio…Leggi tutto »Stile Libero – un braccio solo 3 a sinistra / 3 a destra
Stile libero – orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon. [iframe https://www.youtube.com/embed/_vpXixraQJI?rel=0 640 480]…Leggi tutto »Stile libero – orientarsi in acque libere
Ci piace usare la tavoletta quando facciamo gambe rana ma utilizzare la forma tecnica corretta è importante anche quando si esegue una parte dell’allenamento che può sembrare scontata. [iframe https://www.youtube.com/embed/Ct3RbE2iEG8?rel=0…Leggi tutto »Rana – gambe rana con tavoletta
Nel nuoto è avvenuto un cambiamento nell’ultima decade, una cosa mai vista prima. Il “Quinto Stile”, quello della battuta di gambe in immersione è diventata una delle parti più critiche…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Cerca la distanza con la fase subacquea a Dorso
La dedizione nel nuoto è importante? La prossima volta che il tuo allenatore ti chiede, con una certa apprensione, di lavorare su una tua specifica capacità prova a concentrarti davvero.…Leggi tutto »Tutti gli stili – Stringi i denti e chiudi gli occhi
Se vuoi davvero creare dei cambiamenti positivi nel modo di nuotare di un atleta, hai bisogno di tempo. Utilizzare il Tempo Trainer può aiutare ad accelerare l’apprendimento a lungo termine…Leggi tutto »Stile Libero – sviluppare una bracciata più lunga
Nuotare con un paracadute per frenare la nuotata è un ottimo esercizio in questo momento della stagione agonistica. Molti nuotatori non hanno ancora iniziato il tapering per le gare importanti…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Un paracadute ti aiuta ad ottenere risultati
Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online troverai molte indicazioni diverse.…Leggi tutto »Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!
Questa serie integra aspetti tecnici di Farfalla e Rana con la normale attività della serie. Riscaldamento: 400 a piacere Serie di riscaldamento: 150 3 X 50 a piacere; inizia ogni…Leggi tutto »Allenamento – integra tecnica Farfalla e Rana
Allora, hai un bel gruppo assortito di ragazzi a cui stai cercando di insegnare le partenze, ma sono tanti e devi farlo senza che si facciano male e permettendogli di…Leggi tutto »Partenze – Entrata Verticale (possibilmente in vasca profonda!)
I grandi nuotatori hanno tutti una componente di grazia e fluidità nella loro esecuzione di bracciata. Anche se esercitano un grande sforzo mentre cercano di raggiungere il più velocemente possibile…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Massimizzare la Distanza x Bracciata usando le Palette Freestyler FINIS
Tutti conosciamo l’importanza di una buona virata, ecco perché ogni squadra dovrebbe inserire nei suoi allenamenti quotidiani le “Virate Tennesse”. [iframe http://www.youtube.com/embed/MEQeipNyjiw?rel=0 640 480] Perché farlo: Questo esercizio insegna l’importanza…Leggi tutto »Virate – virate di gruppo del Tennessee
Remate da cani! Nuota a Stile Libero tenendo la testa sempre fuori dall’acqua ed eseguendo la bracciata senza mai far uscire mani e braccia dall’acqua. Appena la mano finisce la…Leggi tutto »Esercizi per sviluppare la velocità! – parte 3
Remate orizzontali Utilizzando gli stessi movimenti di remata descritti nell’esercizio remate da fermi, state proni in acqua, le braccia in posizione di presa a gomito alto. Utilizzando a remata muovetevi…Leggi tutto »Esercizi per sviluppare la velocità! – parte 2
Questi esercizi furono utilizzati nel programma d’allenamento proposto nel numero Aprile 2013 di Triathlete, tratti dal libro dell’atleta Olimpionica Sheila Taormina intitolato Swim Speed Workouts (“Allenamenti per il nuoto veloce”). ESERCIZI…Leggi tutto »Esercizi per sviluppare la velocità! – parte 1
Visto che, come distributori italiani FINIS, abbiamo disponibile un’ampia varietà di pinne, di diversi modelli, abbiamo pensato di riassumere brevemente le particolarità di ognuna delle pinne che potreste dover usare…Leggi tutto »Le Pinne FINIS
Se vuoi migliorare la fase subacquea devi cominciare con la giusta inclinazione. Ecco un esercizio che è anche divertente, sopratutto per i piccoli nuotatori, e insegna una buona abitudine. [iframe…Leggi tutto »Virate – Spinte in profondità
Un breve video di Gary Hall SR. in cui suggerisce un esercizio per riuscire a percepire gli errori della virata. Grazie a questo esercizio il nuotatore può riuscire a sentire…Leggi tutto »Errori e correzione della virata
Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero… con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?rel=0 640 480] Perché farlo: Imparare la PRIMA mossa nella presa…Leggi tutto »Stile Libero – semplice fase di presa
Imparare una Rana migliore a volte può significare allungare la propria nuotata fino al punto in cui essa diventa “scomoda” [iframe http://blip.tv/play/hawKg5SdTgI.x?p=1 640 480] Abbiamo eseguito questo esercizio in una…Leggi tutto »Dorso – giocare con l’andatura
Ecco un esercizio divertente con cui ci siamo impratichiti l’altra mattina. Essere capace di adattarsi sul momento adeguando lunghezza e frequenza di bracciata a quelle del tuo compagno dimostra la…Leggi tutto »Stile Libero – esercizio sincronizzato!
Una componente chiave dello Stile Libero e del Dorso è la rotazione dei fianchi (rollìo). I nuotatori che ancora non padroneggiano questo movimento delle anche, applicato alla nuotata, tendono a…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – il rollìo e l’Hydro Hip
E visto che nel post precedente abbiamo parlato di mezze palette, adesso parliamo dell’esercizio “sculling” (le famose remate!). Quando eseguono esercizi di remate molti nuotatori impostano il movimento standard delle…Leggi tutto »Tutti gli stili – Variazioni sulle remate
Gli agonisti stanno in acqua per così tante ore che è difficile pensare che possano sbagliare un fondamentale della bracciata. Nondimeno può succedere se anche i più accaniti nuotatori dimenticano…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Mezze Palette
Rana – Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia “stretta” assicurati anche di porre attenzione a come “prendi” l’acqua nella parte…Leggi tutto »Rana – Resistenza calcio verso il muro
Tutti noi nuotatori abbiamo visto, quasi certamente utilizzato almeno una volta, lo snorkel per nuotatori. Qui di seguito un paio di osservazioni su cui concentrarvi la prossima volta che ne…Leggi tutto »Tutti gli stili – snorkel tubo respiratore frontale
Andy Potts illustra diversi esercizi con gli elastici StrechCordz per allenamento a secco che possono essere utilizzati per migliorare la tecnica, la potenza e l’esplosività. [iframe http://www.youtube.com/embed/lyiUSiEkiqc?list=PLA_X_WwDHlGLi9maElXO6OYflX7v6ic4C 640 480] Trovi…Leggi tutto »Elastici con maniglie per allenamento a secco – Andy Potts
perp nome, termine in linguaggio parlato della polizia americana: chi commette un crimine [iframe http://www.youtube.com/embed/TSCP1FBL0Uw?rel=0 640 480] Se hai mai visto un film d’azione o una fiction poliziesca, avrai notato che c’è…Leggi tutto »Farfalla – Esercizio Perp
Impostare un buon Delfino inizia con qualcosa di facile, lasciare che le mani rimangano morbide quando entrano in acqua. [iframe http://www.youtube.com/embed/TfH_9obReCo?rel=0 640 480] Perché farlo: Concentrarsi per far entrare morbidamente…Leggi tutto »Farfalla – Mani Morbide
Nonostante se ne parli spesso sembra ci sia sempre bisogno di sottolineare che una battuta di gambe a “gambe tese” non significa che non si debbano affatto piegare le gambe……Leggi tutto »Stile Libero – Battuta a gambe “più tese di quel che sono adesso”
Se hai la tendenza a spingerti dal muro rimanendo in superficie ecco qua un esercizio che può aiutarti a guadagnare la giusta profondità di partenza. [iframe http://www.youtube.com/embed/GpumZLNSXuI?rel=0 640 480] Perché…Leggi tutto »Virate e Partenze – spinte dal muro con la tavoletta
L’allenamento può essere monotono, quindi quando c’è una possibilità di svincolarsi dalla routine è bene mescolare al divertimento qualcosa di “atletico”. [iframe http://blip.tv/play/hawKg5HnQAI.x?p=1 640 480] Perché farlo: mescolare azioni trasversali…Leggi tutto »Tutti gli stili – Staffetta con cambi di direzione
Certo, sappiamo tutti quale fantastico strumento sia la Monopinna FINIS Foil per allenare la battuta di gambe a Delfino in immersione, ma c’è un altro modo di usarla non meno…Leggi tutto »Tutti gli stili – Scatti con la monopinna
La Rana ha più varianti degli altri stili, qui ne vediamo una particolarmente efficace. [iframe http://blip.tv/play/hawKg5GqcgI.x?p=1 640 480] Perché farlo: Nonostante ci siano molte possibilità di variazione nell’esecuzione della Rana,…Leggi tutto »Esercizi – bracciata lunga a Rana
Non è sempre semplice “obbedire ai bip”. Spingere i tuoi atleti a raggiungere il loro obiettivo di frequenza di bracciata e andatura è un lavoro duro, ma è indubbiamente il…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Impostare obiettivi con Tempo Trainer PRO
La battuta di gambe si è evoluta nel cosiddetto “quinto stile”. Ai nuotatori si chiede, sopratutto oggi, di produrre molto più con la battuta di gambe e per un più…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Battuta di gambe “in allineamento”
Sviluppare l’abilità di scivolare in acqua attraverso la superficie al momento dello start può aiutarti a portare più velocità nella tua nuotata. [iframe http://blip.tv/play/hawKg5DHOgI.x?p=1 640 480] Non c’è un modo…Leggi tutto »Partenze – evitare le bolle
Lo Snorkel ti permette di lavorare sulla posizione del corpo in tutti e quattro gli stili. Tenere la testa in una posizione rilassata e neutrale è una cosa essenziale nella maggior…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – serie tecnica “Y” e snorkel
Nel nuoto la parte più difficile è respirare. Particolarmente nello Stile Libero coordinare tempi della respirazione con posizione della testa e movimenti del corpo è oggettivamente difficile. Lo Snorkel Frontale…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Esercizi di tecnica e snorkel frontale
Il mondo dello sport è pieno di storie aventi per protagonisti atleti che vincono per 1/100 di secondo… o che perdono per 1/100 di secondo. Benché una gara possa essere…Leggi tutto »Stile Libero – L’arrivo
La grande attenzione da parte del mondo del nuoto per le innovazioni FINIS ha portato alla produzione di questa nuova paletta per il nuoto. L’allenatore Brian Bolster della Osprey Aquatics…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Nuotare con le Palette Bolster
Devo dirvelo, non sono un fan dell’allenamento ipossico per gli atleti Master, ma lo sono sull’imparare una nuotata talmente efficiente da non aver bisogno di aria. [iframe http://blip.tv/play/hawKg4+8cQI.x?p=1 640 480]…Leggi tutto »Stile Libero – il nuovo esercizio ipossico
Ce n’è sempre uno in ogni gruppo! Mentre stavamo filmando questo video, un esercizio di remate con palette senza elastico lo abbiamo notato… [iframe http://blip.tv/play/hawKg47tfQI.x?p=1 640 480] Passando l’inquadratura da…Leggi tutto »Esercizio – Remate Yoga
Ecco una serie veloce che possiamo usare con i nostri piccoli nuotatori per insegnare loro una battuta di gambe a delfino più stabile. [iframe http://blip.tv/play/hawKg4+YHwI.x?p=1 640 480] Perché farlo: Insegnare…Leggi tutto »Esercizio della settimana! – Corpo a Delfino con la tavoletta