L’acqua della piscina renderebbe inattivo il COVID in 30 secondi

    acqua della piscina renderebbe inattivo il COVID in 30 secondi
    Fonte immagine: swimming.org

    L’acqua della piscina renderebbe inattivo il COVID in 30 secondi

    Lo dice uno studio inglese, l’acqua della piscina renderebbe inattivo il COVID in 30 secondi! Certo ancora deve essere sottoposto a revisione, ma vediamo cosa sta succedendo.

    palette agility

    “Nelle giuste condizioni”

    Nelle giuste condizioni il COVID19 verrebbe inattivato in soli 30 secondi dall’acqua della piscina, lo dice uno studio portato avanti dai virologi inglesi dell’Imperial College di Londra. C’è da dire che ancora lo studio non è stato sottoposto apeer-review (processo necessario per attestare la validità di uno studio scientifico). Ma davvero il rischio di trasmissione di Covid-19 in piscina sembrerebbe bassissimo.

    Lo studio è stato commissionato da Swim England e effettuato in collaborazione con Water Babies e la Royal Life Saving Society, le quali hanno fornito i dati per lo studio.

    Ebookpost

    Virologi importanti

    Lo studio è stato portato a compimento da virologi inglesi di una certa fama, la professoressa Wendy Barclay, esperta in malattie respiratorie, con il Dottor Jonathan Brown e la tecnica ricercatrice Maya Moshe dell’Imperial College Il tutto gestito da Alex Blackwell, capo della gestione piscine dell’associazione Water Babies.

    Il team di virologi ha analizzato il tempo e il tipo di contatto necessari a inattivare il virus con diversi livelli di cloro e PH in piscina.

    Il virus non sopravvive

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    La ricerca avrebbe stabilito che 1.5mg per litro di cloro libero con un pH tra 7 e 7.2 ridurrebbe l’infettività del virus di più di 1000 volte in circa 30 secondi. Test aggiuntivi con diversi livelli di cloro e ph avrebbero confermato che il cloro è più efficace on un livello di PH basso. Il che è in linea con le linee guida operative delle piscine inglesi.

    L’azione di cloro e PH assieme al fattore di diluizione del virus suggerirebbe una possibilità irrisoria per il virus di rimanere attivo.

    Le piscine, se lo studio sarà confermato, sarebbero quindi luoghi più che sicuri una volta prese le precazioni corrette. Speriamo che anche Il comitato tecnico scientifico in Italia prenda in consideraizone la cosa al più presto.

    Fonte: Swimming.org

    Articoli Simili:

    Salta anche la stagione della Lega Nuoto ISL. Tutto rimandato al 2023.

    Salta anche la stagione della Lega Nuoto ISL. Tutto rimandato al 2023. L'elite mondiale di nuotatori e nuotatrici si è vista recapitare una lettera dalla dir...

    Europei di nuoto in vasca corta 2021: ieri il secondo giorno di gare

    Europei di nuoto in vasca corta 2021: ieri il secondo giorno di gare L'Italia si è presa un record mondiale, come abbiamo visto. Ma c'è anche stato Kliment K...

    Al via oggi il Meeting di Nizza 2022

    Al via oggi il Meeting di Nizza 2022 Inizia oggi la tre giorni di gare a Nizza che durerà fino al 6 febbraio. Questa tornata di gare non è un meeting a sé st...

    Paltrinieri Rischia Davvero di Saltare le Olimpiadi?

    Paltrinieri Rischia Davvero di Saltare le Olimpiadi? Il nostro SuperGreg si è preso la mononucleosi, seppure in forma leggera. Quanto è concreta la possibili...

    Piscina e Covid Aggiornamento a Marzo 2021

    Piscina e Covid Aggiornamento a Marzo 2021 Il Presidente Draghi ha firmato ieri il Dpcm 2 marzo 2021. Qual è la novità? Sembrerebbe nessuna. Questo Dpcm sarà...

    Proteste alle Olimpiadi: le ragioni di chi non le vuole

    Proteste alle Olimpiadi: le ragioni di chi non le vuole In un articolo di Swimmingworldmagazine, Charles Hartley esprime alcune ragioni a favore della regola...

    FINA pubblica statistiche antidoping di Tokyo 2021

    FINA pubblica statistiche antidoping di Tokyo 2021 per gli sport acquatici FINA ha pubblicato le statistiche degli esami e controlli antidoping effettuati pr...

    Filippo Magnini: "Certe cose non dovrebbero succedere"

    Filippo Magnini: "Certe cose non dovrebbero succedere" Eh sì, è proprio questo il punto delle dichiarazioni rilasciate da Filippo "Filo" Magnini A proposito ...

    Potrebbero interresarti