Le finali del terzo giorno agli Europei di nuoto in vasca corta 2021

    Europei-nuoto-vasca-corta-2021-finali-giorno-3
    Foto: LEN/Pixabay

    Le finali del terzo giorno agli Europei di nuoto in vasca corta 2021

    Arriviamo al terzo giorno di finali (e semifinali) dei campionati di nuoto europei in vasca corta 2021 di Kazan. Ilya Shymanovich, nelle semifinali, ha dato una scossa al suo record sui 100 Rana mentre Arno Kamminga Emre Sakci e Nicolò Martinenghi si sfideranno un una gara al cardiopalma. Szebasztian Szabo è in corsia 4 nei 50 Stile e se la vedrà con il campione in carica Vlad Morozov. Gregorio Paltrinieri sarà di fronte a Florian Wellbrock nei 1500.

    Margherita Panziera e Kira Toussaint sono nelle corsie centrali dei 200 Dorso donne mentre Svetlana Chimrova è la favorita dei 200 Farfalla. Sarah Sjostrom cerca il suo secondo oro di queste gare dopo la sua vittoria nei 50 Stile e lo cercherà nei 100 Misti. Concluderà la giornata la staffetta 4×50 Misti donne.

    elastici-piatti-stretching-riabilitazione-swimmershop

    Ecco dove puoi trovare le informazioni sui giorni precedenti e i tempi ufficiali, per sapere cosa è successo oggi nel terzo giorno di finali contiunua a leggere:

    200 Dorso donne

    La campionessa in carica Panziera e il bronzo 2019 Toussaint partono nelle corsie centrali ma è l’olandese che ha fatto il miglior tempo nelle semifinali. Ma Panziera ha vinto i 200 ad entrambi gli ultimi due Europei in vasca lunga. Ai 50 mt Toussaint è prima, a metà gara di soli 0″12 davanti a Panziera. Poi accelera e guadagna una lunghezza chiudendo per prima in 2’01″26, nuovo record nazionale. Panziera argento con 2’02″05 e Lena Grabowski terza con il record austriaco di 2’04″74 (ha abbassato di 0″68 il tempo fatto nelle semifinali).

    50 Stile uomini

    Szabo guida la gara dall’inizio alla fine e chiude in 20″72, il suo miglior tempo personale. Per Lorenzo Zazzeri c’è il secondo posto in 20″84 prima di Morozov e Pawel Juraszek a bronzo parimerito con 20″95. Zazzeri aveva fatto un parziale di 20.21 mercoledì quando ha fatto assieme ai suoi compagni il record del mondo nella staffetta 4×50.

    Zazzeri: “Dopo il record del mondo di ieri, abbiamo avuto qualche problema ad addormentarci. L’adrenalina e le emozioni erano alle stelle. Ma allo stesso tempo questo mi ha anche dato una spinta e la fiducia per fare di più. Il mio obiettivo oggi era essere freddo e calcolatore ma esplosivo, rilassato e nuotare con calma. Dopo le Olimpiadi il mio obiettivo era concentrarmi sulla mia carriera individuale. E questa occasione è un vero trampolino di lancio”.

    Farfalla donne 200 m

    Lana Pudar tiene la testa della gara fino a metà, davanti, rispettivamente, a Ilaria Bianchi e Chimrova. Poi la russa accelera quando mancano 50 metri. Respira a detsra e tiene d’occhio la nostra Bianchi che si fa più vicina ad ogni bracciata negli ultimi 25.

    Helena Rosendahl Bach mette anche lei il turbo e si attacca a Chimrova senza però acchiapparla. Alla fine è la mano di quest’ultima che tocca per prima il muro in 2’04″97. Rosendahl Bach argento in 2’05″02 (con un ultimo 50 di 32″82 – il parziale più veloce di tutte) e Bianchi bronzo in 2’05″43.

    Semifinali 200 Misti uomini

    Andreas Vazaios si prenota per una finale in corsia 4 con 1’53″08. Alberto Razzetti segue in 1’53″39. Poi Daniil Pasynkov con 1’54 e Ilya Borodin a 1’55″87.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Semifinale 100 Stile donne

    Nessuna delle medagliate di Glasgow è presente e Sjostrom la fa da padrona, una subacquea superba e una grande potenza, chiude in 52″21. Salta subito fuori dalla vasca per prepararsi alla finale dei 100 Misti. Marrit Steenbergen 52″22 e Katarzyna Wasick terza in 52″41.

    100 Dorso uomini, le semifinali

    La regola dei “due per nazione” per la quale solo i due nuotatori più veloci di ogni nazione possono andare in finale, ha voluto dire niente Evgeny Rylov né Michele Lamberti. Kliment Kolesnikov tocca in 49″15 e domani sarà in finale con la corsia 4. Robert-Andrei Glinta (49″81) e Apostolos Christou (49″98) seguono, unici tre a finire entro i 50 secondi.

    Misti 100 Donne

    In assenza di Katinka Hosszu ci sarà una nuova campionessa. Sjostrom ha fatto il tempo più veloce nelle semifinali ma è Alicja Tchorz che ha la partenza migliore. Resta davanti fino a metà gara con dietro Maria Kameneva e Sjostrom. Ed è proprio Tchorz che vince in 57″82, togliendo 0″49 dal suo stesso record nazionale del 2015. Kameneva seconda per soli 0″01 in 57″83 e Sjostrom terza in 58″05.

    elastici-piatti-stretching-riabilitazione-swimmershop

    1500 Stile uomini

    Occhi puntati su Paltrinieri e Wellbrock nelle corsie centrali che si tuffano subito in un testa a testa. Wellbrock, che vinse il fondo a Tokyo rimane un poco più avanti ma Supergreg gli sta alle costole. Il tedesco è avanti di 0″73 ai 400m poi accelera tantissimo e tiene l’andatura vincendo in 14’09″88, il quarto tempo più veloce di sempre in questa specialità. Il detentore del record del mondo, Paltrinieri, ferma il cronometro a 14’13″07. Segue Stefan Schwarz terzo in 14’26″24.

    Rana 100m uomini

    Questa gara sulle 4 vasche promette emozioni, tutti e tre i medagliati di Glasgow in gara. Kamminga nelle semifnali ha piazzato il record olandese. Ma è Shymanovich che guida la gara fino a metà in 25″95 – di 0″07 fuori dall’andatura del record del mondo – davanti a Nicolò Martinenghi ed Emre Sakci.

    Uno scatto finale negli ultimi 25 ed è il mitico Martinenghi oro in 55″63NUOVO RECORD ITALIANO – seguito da Shymanovich (55″77). Kamminga terzo in 55″79 – record olandese – dopo un secondo 50 di 29″31, il più veloce di tutti.

    Staffetta 4×50 Mista donne

    Toussaint porta in testa l’Olanda con un primo 50 di 25″91 ma poi è Nika Godun che guida laRussia al primo posto con una frazione a Farfalla di 29″47. Arina Surkova mantiene il vantaggio (24″49) prima che Daria Klepikova l eporti a casa in 1’44″19. Una frazione strepitosa di Sjostrom (22″94) porta la Svezia dal quarto al secondo posto in 1’44″32. Ed è podio anche per l’Italia in 1’44″46.

    Articoli Simili:

    Antidoping per Federica Pellegrini. Ricominciano gli Allenamenti a Verona

    Antidoping per Federica Pellegrini. Ricominciano gli Allenamenti a Verona Compare una divertente e ironica immagine in una storia del profilo instagram di Fe...

    Nuoto, Trials Cinesi: Yang Nuota i 100 Stile in 53"2

    Nuoto, Trials Cinesi Wang Shun vince il suo terzo titolo nazionale piazzandosi primo nei 200 Misti con 1'56"78 (terzo tempo più veloce al mondo quest'anno). ...

    Coppa LEN 2021. Paltrinieri, Acerenza e Gabbrielleschi sul podio

    Coppa LEN 2021. Paltrinieri, Acerenza e Gabbrielleschi sul podio La terza tappa della coppa LEN di Acque Libere 2021 si è tenuta lo scorso 25 Settembre. A Ba...

    Nuoto, Fina World Cup 2021, cos'è successo finora

    Nuoto, Fina World Cup 2021, cos'è successo finora Arno Kamminga è diventato il quinto uomo più veloce della storia nei 100m Rana. Lo ha fatto infrangendo il ...

    Nuoto: Trofeo Sette Colli 2021, informazioni generali

    Nuoto: Trofeo Sette Colli 2021, richiesto il tampone molecolare Mancano solo due settimane all'inizio del Trofeo Sette Colli di Roma. Una delle più important...

    Al via Sabato il Meeting del Titano: diretta e risultati

    Al via Sabato il Meeting del Titano: diretta e risultati Sabato 19 e Domenica 20 Febbraio 2022 tornerà il Meeting del Titano dopo che l'anno scorso era stato...

    1 milione per i centri sportivi affiliati alla FIN dal Consiglio Regionale Sardo

    1 milione per i centri sportivi affiliati alla FIN dal Consiglio Regionale Sardo È di oggi l'ANSA secondi cui il presidente del Consiglio regionale Michele P...

    Hai mai pensato di Fare i Misti? I Migliori Attrezzi per Allenarli.

    Nuoto: La via per abbracciare i Misti Ti hanno mai chiesto qual è il tuo stile preferito? Cos'hai risposto? Per alcuni nuotatori scegliere uno stile preferit...

    Potrebbero interresarti