Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi offrirà consigli e allenamenti anche per questo sport in rapida diffusione!

    Ecco quale allenamento di nuoto pinnato ci sottopone Michele Russo:

    “Per quanto riguarda l’allenamento io opterei per un allenamento legato più al nuoto amatoriale, o meglio, a quei nuotatori che si dilettano amatorialmente ma a cui piace allenarsi (visto la forte diffusione di questo sport in Italia nell’ultimo anno soprattutto per coloro che lo praticano come “sport-hobby”)

    michele russo nuoto pinnato allenamento
    Michele Russo sui blocchi di partenza (Record Italiano nella 4*100 pinne 2016)

    Proporrei una seduta di allenamento di circa 2 km.:

    Riscaldamento (parte fondamentale dell’allenamento che prepara il nostro corpo ad affrontare la parte centrale)

    • 1 x 200 Stile Libero
    • 1 x 100 Rana gambe delfino, muovendo bene la schiena
    • 1 x 100 Dorso

    Serie di riscaldamento:
    serie un po più sostenuta per meglio preparare il fisico a ritmi più elevati

    • 8×25 in progressione 1-4 ovvero:
      1°e 5° spingendo al 50%
      2° e 6° spingendo al 60%
      3° e 7°spingendo al 70%
      4° e 8° spingendo al 80-85%
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 1 x 100 di recupero come defaticamento in cui possono essere svolti esercizi di tecnica (che non fanno mai male).

    Serie principale:
    si può passare finalmente alla parte centrale in cui faremo

    • 6 x 50 ( 1 dorso – 1 rana) 15″ di recupero andatura sostenuta 70-75%
    • 1 x 100 sciolti / tecnica
    • 4 x 100 Stile Libero 20″ di recupero con andatura al 70-75% (preferibilmente si possono usare palette + boccaglio frontale)
    • 1 x 100 sciolti / tecnica
    • 6 x 50 tavoletta 20″ di recupero 1 gambe Delfino – 1 gambe Stile Libero (possibilmente con tavoletta piccola per curare l’assetto e ridurre i problemi alla spalle con l’aggiunta delle pinne).

    Defaticamento:

    • 1 x 200 (o anche più se il corpo ne ha bisogno) sciolti per recuperare.

    Buon allenamento!
    Michele Russo.

    Articoli Simili:

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...

    3 modi di ridurre il carico sulle spalle dei nuotatori

    Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...

    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)

    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...

    Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette

    Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...

    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale

    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...

    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione

    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...
    2.3kviews

    Potrebbero interresarti