Nuoto: riassunto ISL, Aqua Centurions nei Play-off

    lega-nuoto-isl-riepilogo-settimana
    Foto: Kasapoglu/ISL

    Nuoto: riassunto del fine settimana ISL (match 9 giorno 2, e match 10)

    È un buon inizio settimana, sopratutto dopo le performance degli Acqua Centurions che si guadagnano un posto nei play-off. Ecco cosa è successo in questi ultimi tre giorni di International Swimming League a Napoli.

    Match 9 giorno 2

    Evgeny Rylov è il migliore della giornata dopo un Jackpot vinto nelle skin per gli Energy Standard che rimangono imbattuti con la vittoria a mani bassi anche del match nove. Il russo ha vinto i 200 Dorso aggiungendo questa vittoria ai 100 Dorso e al terzo posto dei 50 conquistati durante il primo giorno. Tutto questo prima di vincere una skin contro Guilherme Guido infliggendo così ai London Roar un jackpot di 21 punti per un totale di 37 in tutto.

    elastici-piatti-stretching-riabilitazione-swimmershop

    Ilya Shymanovich ha fatto man bassa della Rana vincendo i 100 che si aggiungono alla vittoria dei 50 e dei 200 nel primo giorno di gare del match 9. Nelle staffette miste mixed ne ne è uscita anche con un parziale straordinario da 55″6.

    Siobhan Haughey ha vinto i 100 e i 200 Stile piazzandosi nei top 3 di questo match. Duncan Scott si è preso i 200 Stile e i 400 misti per i Roar che hanno anche vinto la skin di Dorso femminile con Minna Atherton. Energy, Roar e i Titans ora andranno ai playoff di Eindhoven mentre i DC Trident devono piazzarsi in prima o seconda posizione nel “wild-card meet” se vogliono andare avanti.

    Punteggi a fine match 9

    • Energy Standard 568
    • London Roar 457.5
    • Toronto Titans 380.5
    • DC Trident 357

    elastici pull buoy caviglie nuoto

    Match 10 giorno 1 e 2 – gli Acqua Centurions sono invincibili.

    Le squadre combattono per gli ultimi posti nei playoff. Solo otto squadre parteciperanno a Eindhoven questo Novembre nella nuova fase di questa terza stagione ISL. Chi per ora si è assicurato il posto sono: Cali Condors, Energy Standard, London Roar, Toronto Titans e LA Current. Un’altra squadra otterrà un posto in automatico, quella che vincerà questo match 10. Invece le altre tre si uniranno ai DC Trident nei cosiddetti “play-in” che si terranno mercoledì e giovedì (29-30 settembre) per vedere chi la spunterà per arrivare nelle fasi più avanzate della competizione.

    Dopo il primo giorno del Match 10 gli Aqua Centurions sono messi benissimo. Davanti al Team Iron di ben 59 punti. Gli Iron provano il sorpasso ma una serie di 4 “vittorie centurione” ci ha riportato in vantaggio con un margine enorme. Le quattro vittorie sono state: Nicolò Martinenghi nei 50 Rana, Arianna Castiglioni nei 50 Rana (i veri frog king e queen sono gli AC?), la staffetta 4×100 Misti Uomini ed Elena di Liddo nei 50 Dorso donne. Dopodiché, come se non bastasse, ci siamo vinti anche entrambe le staffette miste con Castiglioni che mazzia tutti nella frazione Rana e con il team uomini che finisce con una doppietta.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Di Liddo vince due gare e apre con una vittoria nei 100 Farfalla. Sia Castiglioni che Brendon Smith dei New York Breakers registranoi due migliori tempi della stagione nelle rispettive specialità. Castiglioni supera Lilly King nei 50 Rana donne, Smith sorpassa il miglior tempo di Duncan Scott nei 400 Stile.

    Anche Barbora Seemanova degli Iron si è prodott ain una prestazione impressionante surclassando Paige Madden dei Tokyo nei 400 Stile donne. Un altro Iron supera un Tokyo quando Erik Persson chiude prima di Daiya Seto nei 200 Rana uomini. Seto si prende la rivincita con la quarta vittoria di stagione nei 20 Misti.

    Punteggi primo giorno match 10

    • Aqua Centurions 306.5
    • Iron 247.5
    • Tokyo Frog Kings 206
    • New York Breakers 146

    Giorno 2

    Gli Aqua Centurions si prendono il posto che gli spetta nei playoff. Si uniranno a Cali Condors, Energy Standard, London Roar, Toronto Titans e LA Current il mese prossimo a Eindhoven, nei Paesi Bassi. La chiave di volta nella loro vittoria è stata la capacità di chiudere le gare in stretto vantaggio contro il Team Iron, ai quali il fallimento è costato caro.

    Infatti gli Iron si scontreranno con gli altri esclusi, DC Trident, Tokyo Frog Kings e New York Breakers il prossimo mercoledì e giovedì nel cosiddetto “wild-card meet”. In questa occasione le quattro squadre si batteranno per sapere quali saranno le due ad avanzare nella prossima fase di gare ISL.

    Daiya Seto è stato il migliore della giornata dopo le vittorie dei 200 Farfalla e 400 Misti mentre Thom De Boer e Ranomi Kromowidjojo hanno portato a casa uina doppietta per gli Iron nelle skin.

    Strepitosa Costanza Cocconcelli che timbra il record italiano nei 100 Misti piazzandosi seconda in 58”45 dopo la polacca Alicja Tchorz (in 58”43).

    Punteggi finali match 10

    • Aqua Centurions 563
    • Team Iron 529
    • Tokyo Frog Kings 397
    • New York Breakers 272

    Articoli Simili:

    Nuova conferma FINA: Mondiali di Fukuoka a Luglio 2023, cosa implica?

    Nuova conferma FINA: Mondiali di Fukuoka a Luglio 2023, cosa implica? FINA ha confermato la riprogrammazione, già anticipata con una certa sicurezza, dei cam...

    Campionati Italiani di Nuoto in vasca lunga. Come iscriversi online.

    Campionati Italiani di Nuoto in vasca lunga. Come iscriversi online. Ci siamo quasi. Dal 9 al 13 Aprile 2022 si svolgeranno a Riccione i campionati italiani ...

    Misti Individuali: Quale Stile Decide la Gara?

    Misti Individuali: Quale Stile Decide la Gara? I Misti individuali possono davvero essere una gara esaltante. Potenzialemente ogni cambio di stile può cambia...

    Coppa Italia Femminile Pallanuoto Ostia 2021

    Coppa Italia Femminile Pallanuoto Ostia 2021 La Coppa Italia di Pallanuoto Femminile (UnipolSai Cup) 2021, avrà luogo dal 7 al 9 aprile 2021. Le partite si t...

    Nuoto alle Olimpiadi: chi va a Tokyo per Brasile e Inghilterra

    Nuoto alle Olimpiadi: chi va a Tokyo per Brasile e Inghilterra La nazionale inglese ha annunciato la squadra di 28 nuotatori che cercheranno, a Tokyo, di emu...

    Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più

    Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...

    Nuovo Record Mondiale sui 200m Rana, Sato sarà una sfida Olimpica

    Nuovo Record Mondiale sui 200m Rana Shoma Sato ha travolto il record del mondo nei 200m Rana alla Kosuke Kitajima Cup di Tokyo. E lo ha fatto con un 2'07"58 ...

    Nuoto: Paltrinieri Oro nella 5 km, guarda l'emozionante volata finale

    Nuoto: Paltrinieri Oro nella 5 km, guarda l'emozionante volata finale Medaglia d'oro, medaglia d'orooo! Un finale che dire entusiasmante è dire poco. Una vol...
    374views

    Potrebbero interresarti