Rana – Recupero a tallone alto

    Il colpo di gambe a Rana è forse il gesto atletico più dannoso del nuoto. Cercare la minore resistenza possibile durante la preparazione al colpo di gambe può essere un grande vantaggio nella tua nuotata.

    Perché farlo:
    Più in alto recuperi i talloni e meno resistenza crei quando prepari il colpo di gambe. Questa accentuazione del movimento può aiutarti a portare i piedi un pò più vicini a dove li vuoi.

    Come farlo:
    1.
    Puoi fare quest’esercizio durante qualsiasi normale serie a Rana; non è necessario che tu lo inserisca in una serie di tecnica.
    2. Calcia come al solito, il che normalmente significa che i tuoi piedi si muoveranno con un angolo leggermente discendente.
    3. Successivamente permetti alle gambe di rilassarsi un pò e fa loro seguire il percorso più naturale in acqua, solo un pò più in alto.
    4.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Quano cominci la trazione fai scivolare i piedi appena sopra la superficie e poi nella fase di recupero.

    Come farlo nella maniera migliore (i punti essenziali):
    Trascina i piedi nella fase di recupero da sopra il livello dell’acqua. Fai in modo che non cadano in acqua, ma piuttosto trascinali in avanti! E’ come se dovessi cercare di “scivolare” i piedi nella fase di recupero senza produrre schizzi (come nel video).

    Articoli Simili:

    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!

    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...

    Due vie verso il successo?

    Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti

    Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....

    Nutrizione dello sportivo: il segreto di ogni campione

    Quando guardiamo un professionista di atletica leggera o un pugile dei pesi massimi alzare le braccia in segno di vittoria, il primo pensiero va al fisico e qui...

    Potrebbero interresarti