Rana – Recupero a tallone alto

    Il colpo di gambe a Rana è forse il gesto atletico più dannoso del nuoto. Cercare la minore resistenza possibile durante la preparazione al colpo di gambe può essere un grande vantaggio nella tua nuotata.

    Perché farlo:
    Più in alto recuperi i talloni e meno resistenza crei quando prepari il colpo di gambe. Questa accentuazione del movimento può aiutarti a portare i piedi un pò più vicini a dove li vuoi.

    Come farlo:
    1.
    Puoi fare quest’esercizio durante qualsiasi normale serie a Rana; non è necessario che tu lo inserisca in una serie di tecnica.
    2. Calcia come al solito, il che normalmente significa che i tuoi piedi si muoveranno con un angolo leggermente discendente.
    3. Successivamente permetti alle gambe di rilassarsi un pò e fa loro seguire il percorso più naturale in acqua, solo un pò più in alto.
    4.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Quano cominci la trazione fai scivolare i piedi appena sopra la superficie e poi nella fase di recupero.

    Come farlo nella maniera migliore (i punti essenziali):
    Trascina i piedi nella fase di recupero da sopra il livello dell’acqua. Fai in modo che non cadano in acqua, ma piuttosto trascinali in avanti! E’ come se dovessi cercare di “scivolare” i piedi nella fase di recupero senza produrre schizzi (come nel video).

    Articoli Simili:

    Allenamento - Rana e Stile (n.33)

    Obiettivi: Questo allenamento ti fa lavorare su bracciata e gambata di ognuno dei due stili per poi lavorarli completamente concentrandosi sull'andatura. Dis...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    Farfalla - respirazione laterale

    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...

    Virate - ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...

    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2

    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...

    Potrebbero interresarti