Rana – simulazione di lunghe distanze

    Un po’ di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l’allenamento in vasca lunga quando si ha a disposizione solo una vasca corta. Ecco un’altra variante.

    Perché farlo:
    Se hai a disposizione solo una vasca corta a volte devi inventarti dei metodi che ti permettano di abituarti a utilizzare molte più bracciate consecutive.

    Come farlo:
    1) Nuota Rana come fai di solito
    2) Quando arrivi vicino al muro fai la virata con capriola anziché toccare il muro con le mani
    3) Vira a una distanza tale che ti permetta di evitare il contatto col muro
    4) Riparti con una battuta di gambe a Rana corta e veloce per riprendere il ritmo e nuotare via

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo davvero bene (i punti esenziali):
    Prova a fare questo esercizio non solo per 50m ma per distanze anche più lunghe, magari 75 o anche 100m. È una bella sfida per i nuotatori ma è anche un ottimo test per gli allenatori che possono controllare come regge la tecnica su lunghe distanze.

    Articoli Simili:

    Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca

    A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...

    Allenamento - posizione del braccio a Dorso

    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...

    Esercizio - la lepre in acque libere

    Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...

    12 modi di conciliare compiti e nuoto

    I risultati degli esami escono domani, sei nervoso e non riesci a pensare ad altro. Sai che non hai studiato a sufficienza e hai paura che tutto finisca con...

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4

    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...

    Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy

    Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy Sai che Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy (e con altri strumenti) è e...

    Overreaching e Overtraining (4)

    Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti