Nel post precedente ho discusso le ragioni generali per l’utilizzo dello snorkel/tubo respiratore frontale. Adesso vorrei entrare nel dettaglio del primo tipo di snorkel…

Lo Snorkel per nuotatori originale
Nel 1996 la FINIS introdusse il suo primo modello di snorkel nel mondo del nuoto. Questo Snorkel frontale per nuotatori è il più versatile di tutti gli snorkel. Essenzialmente tutti gli altri modelli sono modifiche o derivazioni di questo respiratore.
Caratteristiche/Benefici:
- Montatura frontale – Progettata apposta per i nuotatori in modo che possano rilassarsi durante la nuotata e focalizzarsi sulla tecnica durante l’allenamento.
- Valvola di sfiato a senso unico – La piccola valvola sul fondo del respiratore facilita la respirazione aiutando l’espulsione dell’acqua in eccesso.
- Boccaglio in silicone – Il boccaglio, in silicone di qualità medica, è angolato in modo da prevenire l’affaticamento della muscolatura della bocca.
- Forma versatile – Utilizzabile in tutti e quattro gli stili e da nuotatori di qualsiasi abilità.
- Frontalino regolabile – Adattabile a tutti i tipi e misure di cranio. La forma del frontalino, rivestita in gomma, ne aumenta la confortevolezza. Il cinturino è regolabile velocemente alla taglia desiderata e permette di indossare lo snorkel con (o senza) occhialini e cuffia.
- Fascia d’età = Pensato per nuotatori di qualsiasi abilità, dai 12 anni in su
Articoli Simili:
Allenare resistenza e andatura!
Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...
Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6
Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...
Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6
Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello
Snorkel da Stile Libero
Dopo aver ...
Consigli per la scelta del costumone da gara
1: Prima di iniziare preparati per uno shock al portafogli. I costumoni da gara sono un investimento temporaneo con una vita limitata. Scegliere il costume ...
Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2
In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...
PDF sta per Positive Drive Fins
E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano:
Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...
Allenamento con elastico e Tempo Trainer
Allenamento con elastico e Tempo Trainer
Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...
Come Indossare la Muta Nuoto e Triathlon, e Come Averne Cura
Come Indossare la Muta Nuoto e Triathlon, e Come Averne Cura
In come Indossare la Muta Nuoto e Triathlon, e Come Averne Cura ti diamo alcuni consigli e sugge...













