Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 2 di 6

    Nel post precedente ho discusso le ragioni generali per l’utilizzo dello snorkel/tubo respiratore frontale. Adesso vorrei entrare nel dettaglio del primo tipo di snorkel…

    snorkel frontale classico
    Snorkel frontale FINIS per nuotatori

    Lo Snorkel per nuotatori originale
    Nel 1996 la FINIS introdusse il suo primo modello di snorkel nel mondo del nuoto. Questo Snorkel frontale per nuotatori è il più versatile di tutti gli snorkel. Essenzialmente tutti gli altri modelli sono modifiche o derivazioni di questo respiratore.

    Caratteristiche/Benefici:

    • Montatura frontale – Progettata apposta per i nuotatori in modo che possano rilassarsi durante la nuotata e focalizzarsi sulla tecnica durante l’allenamento.
    • Valvola di sfiato a senso unico – La piccola valvola sul fondo del respiratore facilita la respirazione aiutando l’espulsione dell’acqua in eccesso.
    • Boccaglio in silicone – Il boccaglio, in silicone di qualità medica, è angolato in modo da prevenire l’affaticamento della muscolatura della bocca.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • Forma versatile – Utilizzabile in tutti e quattro gli stili e da nuotatori di qualsiasi abilità.
    • Frontalino regolabile – Adattabile a tutti i tipi e misure di cranio. La forma del frontalino, rivestita in gomma, ne aumenta la confortevolezza. Il cinturino è regolabile velocemente alla taglia desiderata e permette di indossare lo snorkel con (o senza) occhialini e cuffia.
    • Fascia d’età = Pensato per nuotatori di qualsiasi abilità, dai 12 anni in su

    Articoli Simili:

    Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...

    VO2 max - cos'è?

    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...

    Un utile tabella di comparazione pinne

    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.

    Nuoto e Idratazione, una Guida Veloce

    Nuoto e Idratazione, come, quando e quanto bere per non disidratarsi L'idratazione nel nuoto ha un'importanza fondamentale, sia per i nuotatori agonisti di q...

    Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto

    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te. Scegliere le pinne non è facile anche...

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...

    Cosa regalare a un nuotatore? 6 Nuove idee per il Natale 2020

    Cosa regalare a un nuotatore? Una guida rapida ed esaustiva che ti aiuterà a non sbagliare Cosa regalare a un nuotatore, o a una nuotatrice, se non si conosc...

    Monopinna corta EVO: l'evoluzione definitiva delle monopinne per nuotatori

    La Monopinna corta EVO può cambiare in meglio la tua battuta di gambe a Delfino. La Monopinna corta EVO è una delle ultime nate FINIS. L'abbiamo provata e rite...
    382views

    Potrebbero interresarti