Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 2 di 6

    Nel post precedente ho discusso le ragioni generali per l’utilizzo dello snorkel/tubo respiratore frontale. Adesso vorrei entrare nel dettaglio del primo tipo di snorkel…

    snorkel frontale classico

    Snorkel frontale FINIS per nuotatori

    Lo Snorkel per nuotatori originale
    Nel 1996 la FINIS introdusse il suo primo modello di snorkel nel mondo del nuoto. Questo Snorkel frontale per nuotatori è il più versatile di tutti gli snorkel. Essenzialmente tutti gli altri modelli sono modifiche o derivazioni di questo respiratore.

    Caratteristiche/Benefici:

    • Montatura frontale – Progettata apposta per i nuotatori in modo che possano rilassarsi durante la nuotata e focalizzarsi sulla tecnica durante l’allenamento.
    • Valvola di sfiato a senso unico – La piccola valvola sul fondo del respiratore facilita la respirazione aiutando l’espulsione dell’acqua in eccesso.
    • Boccaglio in silicone – Il boccaglio, in silicone di qualità medica, è angolato in modo da prevenire l’affaticamento della muscolatura della bocca.
    • Forma versatile – Utilizzabile in tutti e quattro gli stili e da nuotatori di qualsiasi abilità.
    • Frontalino regolabile – Adattabile a tutti i tipi e misure di cranio. La forma del frontalino, rivestita in gomma, ne aumenta la confortevolezza. Il cinturino è regolabile velocemente alla taglia desiderata e permette di indossare lo snorkel con (o senza) occhialini e cuffia.
    • Fascia d’età = Pensato per nuotatori di qualsiasi abilità, dai 12 anni in su

    Articoli Simili:

    Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso
    La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...
    Come respirare a Stile Libero. Errori da evitare e qualche consiglio.
    Respirare a Stile Libero se sai nuotare può sembrare semplice. Farlo bene non è così facile! Imparare a respirare a stile libero in maniera migliore e più effi...
    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione
    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...
    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore
    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...
    Rana - Resistenza calcio verso il muro
    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...
    Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata - consigli Finis ai nuotatori
    Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell'allenamento alla "velocità dal muro" è cruciale per mantenere una...
    Le Pinne Tonde, 8 Motivi per Allenarsi Utilizzandole in Tutti gli Stili (non solo a Rana)
    Pinne Tonde: ci sono ben 8 Motivi per Allenarsi utilizzandole quando si nuota Se sei un nuotatore avrai di sicuro già sentito parlare di pinne tonde. Potrest...
    Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto
    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te. Scegliere le pinne non è facile anche...
    328views

    You may also like