Calibra il tuo allenamento con l’equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra una sessione di allenamento e l’altra. Mi è capitato più di una volta di accorgermi di non aver inserito all’interno del mio allenamento una quantità sufficiente di lavoro, tale da giustificare i successivi giorni di recupero. Fortunatamente il nostro allenatore è flessibile e non protesta se modifico un pò la pratica ai miei bisogni del momento, a patto però che io non mi trovi a infastidire i miei compagni di vasca che magari hanno altre necessità di allenamento.

    pinne corte Z2

    Un attrezzo molto specifico e tecnico può migliorare un allenamento in maniera sensibile

    Al fine di massimizzare la mia ora di allenamento utilizzo attrezzi come palette e pinne corte (Zoomer). Ad esempio, all’inizio di questa settimana sapevo di aver bisogno di lavorare sul mantenimento dello sforzo aerobico durante una serie lunga a Stile. Come ho iniziato a sentirmi affaticato, ho indossato le pinne corte: così ho potuto utilizzare l’aiuto di velocità datomi dalle pinne per nuotare senza scendere sotto la soglia dello sforzo aerobico.

    Usare le Z2 durante la serie mi ha permesso di modificare il mio allenamento in modo da raggiungere i miei obiettivi per quella giornata. In più, evitando rallentamenti, non ho rotto le scatole a chi era in corsia con me!!!! 🙂 Utilizzo creativo dell’equipaggiamento!

    Articoli Simili:

    Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3
    100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...
    Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi
    Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto? Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...
    L’importanza della tecnica del nuoto
    Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...
    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?
    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...
    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/...
    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/sec o bracciate/min) Non farti spaventare dal grafico, è me...
    Farfalla - respirazione laterale
    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...
    Consigli per combattere il freddo in piscina
    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
    Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto
    Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...

    You may also like