Le Olimpiadi del Reich – Berlino 1936

    Olimpiadi nuoto 1936 BerlinoBerlino nel 1936. L’olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L’olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino.
    Leni Riefenstahl, una regista tedesca, ne trasse un film (in realtà una composizione artistica dei filmati delle varie gare – Olympia, uscito nel 1938.

    E’ in questa edizione dei giochi che viene introdotta la staffetta di tedofori per trasportare la fiamma da Atene al luogo che ospita l’olimpiade.
    Al nuoto molta pubblicità venne ancora prima delle gare, grazie alla fermezza crudele del capo della spedizione americana, mister Avery Brundage, che espulse e rinviò in patria la forte nuotatrice Heleanor Holm, medaglia d’oro a Los Angeles nei 100 dorso e pronosticata sicura vincitrice a Berlino, per essersi ubriacata di champagne durante la traversata dell’atlantico (non a nuoto però.. 🙂 ).
    Alla bella 23enne ondina non valse il merito di un lustro di vittorie, invano per lei fu pregato e promesso: Avery Brundage fu inflessibile e questa sua intransigenza di puritano gli valse anche, poco dopo, la chiamata a sostituire nel Cio il suo compatriota dimissionario (o espulso?), il Commodoro Lee Jahncke di New Orleans, che si era fino alla fine opposto alla partecipazione del suo paese ai giochi di Berlino.
    Brundage iniziava così la scalata alla massima carica del Cio.

    Gli Stati Uniti non vinsero naturalmente i 100 dorso e neppure alcun altro titolo nel nuoto femminile, dominato dalla giovanissima olandesina (aveva diciassette anni) Hendrica Mastenbroek, medaglia d’oro nei 100 e 400 stile libero e nella staffetta, medaglia d’argento nei 100 dorso.
    Fu un grave colpo se si pensa che dal 1920 le nuotatrici americane avevano vinto tutti i titoli (e anche molte medaglie d’argento e di bronzo) dei 100 e 400 stile libero e della staffetta e due titoli su tre dei 100 dorso.

    Nel nuoto maschile Berlino conferma che l’affermazione nipponica di Los Angeles non era un fuoco di paglia, anche se i valori sono qui più ridimensionati.
    A Berlino la fama di questo sport fu definitivamente consacrata e da allora in poi l’interesse per il nuoto e per i suoi protagonisti insidiò la popolarità dell’atletica leggera.
    Le gare si svolsero in una magnifica piscina, con posti a sedere per 20.000 persone e altri 5000 in piedi (ci fu forse un’eccessiva ressa sulle linee di partenza e di arrivo, con i giudici e i tecnici del photofinish che si intralciavano uno con l’altro).
    Statunitensi e giapponesi si controllavano a vicenda; i nuotatori di Bob Kiphuth e di Matsuzawa si erano già incontrati ripetutamente, si conoscevano troppo bene e vigilavano l’uno la possibile debolezza dell’altro, il segno di un appannamento in una tensione psichica che finì per impedire che essi raggiungessero risultati per loro normali.
    Così nei 100 metri stile libero si vide filar via e vincere l’ungherese Csik

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    (sempre una grande tradizione quella ungherese) con un tempo lento se lo si paragona al tempo di Peter Fick, che giunse soltanto quarto.
    Un altro dei favoriti americani, Ralph Flanagan, fu tradito dal nervosismo e nei 400 e nei 1500 stile libero non riuscì che a classificarsi al quarto e quinto posto.
    Egli fu comunque ottimamente sostiutuito da Jack Medica, che vinse l’oro nei 400 e l’argento dietro il diciottenne giapponese Noboru Terada nei 1500.

    Un’altra vittima del nervosismo fu il detentore del record americano dei 200 rana Higgins, che si vide precedere da due giapponesi e da un tedesco.

    Al termine, fatti i conti, 3 medaglie d’oro erano andate ai giapponesi, 2 agli statunitensi e una agli ungheresi.
    I tedeschi erano riusciti ad inserirsi tra i primi tre soltanto nei 200 rana. Nessun altro era entrato in finale… un bello smacco per la pretesa superiorità ariana…..

    olimpiadi nuoto medagliaIl Medagliere

    UOMINI

    100 metri stile libero

    1-Csik UNG0:57.6
    2-Yusa GIA0:57.9
    3-Arai GIA0:58.0

    400 metri stile libero

    1-Medica USA4:44.5
    2-Uto GIA4:45.6
    3-Makino GIA4:48.1

    1500 metri stile libero

    1-Terada GIA19:13.7
    2-Medica USA19:34.0
    3-Uto GIA 19:34.5

    200 metri RANA

    1-Hamuro GIA2:41.5
    2-Sietas GER2:42.9
    3-Koike GIA2:44.2

    100 metri DORSO

    1-Kiefer USA 1:05.9
    2-Van de Weghe USA1:07.7
    3-Kiyokawa GIA1:08.4

    4×200 metri stile libero

    1-Giappone 08:51.5
    2-Stati Uniti 09:03.0
    3-Ungheria 09:12.3

    DONNE

    100 metri stile libero

    1-Mastenbroek PBA1:05.9
    2-Campbell ARG 1:06.4
    3-Arendt GER1:06.6

    400 metri stile libero

    1-Mastenbroek PBA5:26.4
    2-Hveger DAN5:27.5
    3-Wingard USA5:27.5

    4×100 metri stile libero

    1-OLANDA4’36″0
    2-GERMANIA4’36″8
    3-STATI UNITI4’42″0

    200 metri RANA

    1-Maehata GIA3:03.6
    2-Genenger GER3:04.2
    3-Sorensen DAN3:07.8

    100 metri DORSO

    1-Senff PBA 1:18.9
    2-Mastenbroek PBA1:19.2
    3-Bridges USA1:19.4

    Articoli Simili:

    Rana - far pratica su estensioni insidiose

    Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    I benefici dello yoga per chi nuota

    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    3 modi di ridurre il carico sulle spalle dei nuotatori

    Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...

    Allenamento - Dorso, concentrandosi sull'equilibrio

    Distanza totale: 3000 m Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 Dorso 1 x 200 gambe Stile 1 x 100 Stile con pull buoy 1 x 100 Dorso con pull bu...

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...

    Stile Libero - battuta di gambe con elastico alle caviglie

    Ecco un modo divertente di utilizzare l'elastico ferma caviglie Swimmershop che può aiutarti a migliorare tantissimo la battuta di gambe. [iframe https://www...
    1.4kviews

    Potrebbero interresarti