Questa serie da provare in allenamento credo possa essere insidiosa… il che non è sempre una cosa brutta nel nuoto, ci tiene concentrati.
Stamattina ho fatto una serie in cui si inizia con ritmi molto lenti e finisce tirando come forsennati 🙂 Prima che tu te ne accorga sarai già stanco e starai cercando di stare dentro i tuoi soliti tempi!
La serie in totale è di 15 x 100 fatta nel modo seguente:
- 5 x 100 a 1:45 cercando di non arrivare prima di 1:30 – non è facile nuotare così lentamente, quindi è abbastanza una sfida cercare di miscelare la giusta velocità (o melgio lentezza), frequenza e allungo.
- 5 x 100 a 1:35 cercando di non arrivare prima di 1:25 – la sensazione dovrebbe essere di una nuotata più fluida ma sempre un pochino trattenuta.
- 5 x 100 a 1:25cercando di non arrivare prima di 1:20 – Dover calibrare l’esatta velocità con solamente 5 secondi di recupero non è compito facile, è fisicamente ma anche mentalmente stancante.
Regola gli intervalli e i tempi in modo che siano adatti alle tue esigenze. Puoi anche utilizzare questa serie di allenamento utilizzando 50 metri anziché 100, magari mescolando gli stili.
Articoli Simili:
Allenamento nuoto Misti - i Misti del coccodrillo
L'allenamento nuoto Misti di oggi lo abbiamo chiamato i Misti del coccodrillo.
Questo Allenamento nuoto Misti lo abbiamo chiamato misti del coccodrillo. La ser...
Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis
Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis:
È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...
Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata - consigli Finis ai nuotatori
Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell'allenamento alla "velocità dal muro" è cruciale per mantenere una...
VO2 max - cos'è?
VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...
Osservando i miei Master che si allenano - parte 2
Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte)
C'è un'incredibile voglia di imparare
Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...
Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco?
Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco?
È possibile integrare con elastici allenamento nuoto il lavoro che facciamo in pales...
Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)
Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)
Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...
Stile Libero - giochi di testa
La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...













