Allenamento – lento poi veloce!

    Questa serie da provare in allenamento credo possa essere insidiosa… il che non è sempre una cosa brutta nel nuoto, ci tiene concentrati.

    Stamattina ho fatto una serie in cui si inizia con ritmi molto lenti e finisce tirando come forsennati 🙂 Prima che tu te ne accorga sarai già stanco e starai cercando di stare dentro i tuoi soliti tempi!

    La serie in totale è di 15 x 100 fatta nel modo seguente:

    • 5 x 100 a 1:45 cercando di non arrivare prima di 1:30 – non è facile nuotare così lentamente, quindi è abbastanza una sfida cercare di miscelare la giusta velocità (o melgio lentezza), frequenza e allungo.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 5 x 100 a 1:35 cercando di non arrivare prima di 1:25 – la sensazione dovrebbe essere di una nuotata più fluida ma sempre un pochino trattenuta.
    • 5 x 100 a 1:25cercando di non arrivare prima di 1:20 – Dover calibrare l’esatta velocità con solamente 5 secondi di recupero non è compito facile, è fisicamente ma anche mentalmente stancante.

    Regola gli intervalli e i tempi in modo che siano adatti alle tue esigenze. Puoi anche utilizzare questa serie di allenamento utilizzando 50 metri anziché 100, magari mescolando gli stili.

    Articoli Simili:

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Stile Libero - giochi di testa

    La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...

    Stile libero - orientarsi in acque libere

    Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy - ottenere il massimo

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...

    Allenamento - se non hai una super Farfalla a 'sto giro usa le pinne!

    La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...

    Virate - salti in posizione di scivolamento

    Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)! https://www.youtube.c...

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...

    Potrebbero interresarti