Tutti gli Stili – Applicazione pratica

    Esercizi… sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no.

    Specchio tecnica allenamento nuoto esercizi
    Quanto è importante focalizzare la propria attenzione su esercizi di tecnica?

    Alla fine di quest’anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettivamente il lavoro che cerco di fare con gli esercizi è chiaro per tutti, così come gli obiettivi che ci si dovrebbero prefiggere attraverso gli esercizi stessi che di volta in volta vado a proporvi. Una serie di tecnica all’interno di un allenamento di nuoto non è altro che un atto che separa e smonta movimenti incredibilmente complessi in un azione più facilmente comprensibile e quindi replicabile. Questo viene fatto al fine di identificare a livello psicomotorio un azione che dovrebbe aver luogo in modo automatico mentre nuoti.

    Se fai un esercizio di tecnica e in seguito torni alla tua nuotata senza pensare ad applicare quella azione specifica integrandola nella tua nuotata, allora l’esercizio di tecnica è soltanto tempo perso a un basso livello qualitativo di allenamento. Certo, un minimo livello di condizionamento potrà comunque esserci durante l’esercizio (più di quello che si avrebbe standosene spaparanzati su un divano!) ma non avrai più beneficio di quello che potresti trarre dal nuotare semplicemente in maniera intensa. Nuotare molto, e duramente, spesso può portarti a una maniera di nuotare molto “istintiva” la quale, per animali fondamentalmente “terrestri” non è proprio il massimo!

    La migliore combinazione di esercizi di tecnica e allenamento viene raggiunta quando l’atleta si concentra su cosa l’esercizio sta cercando di insegnare e mantiene la concentrazione su quello specifico aspetto anche quando nuota in allenamento. Se l’atto della “applicazione pratica” viene portato avanti quotidianamente allora ci saranno molte più possibilità che la tecnica e l’allenamento vengano fuse insieme in maniera più produttiva!

    Col tempo che un atleta spende in vasca, l’assenza di attenzione al gesto tecnico (e quindi l’assenza di allenamento dello stesso) può portare a un atleta incredibilmente resistente e in forma…. che alla fine però non riesce a muoversi in acqua (nuotare

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    !) così velocemente. D’altro canto troppo tempo speso in esercizi di tecnica può portare a un atleta esteticamente impeccabile che, ancora una volta, non è in grado di andare veloce!

    So che l’avrete già sentito dire fino allo sfinimento ma la cosa più importante da allenare per un agonista è… la mente! Lavora col cervello e non solo col fisico durante gli allenamenti! Pensa a come crei una connessione con l’acqua, a come ruoti, a come giri la testa per respirare. Piano piano inseriamo esercizi di tecnica in questo blog presi un pò dappertutto (soprattutto siti americani). Anche solo provarne uno ad allenamento potrebbe farvi subito capire come questo meraviglioso sport si giochi spesso sui dettagli!! Se hai nuotato finora senza concentrarti su questi dettagli e quindi senza applicarli al tuo stile… prova solo a immaginare quanto potresti migliorare anche solo in un anno aggiungendo elementi di tecnica ai tuoi allenamenti!!

    Con tutta probabilità il tuo massimo potenziale di nuotatore (che sta leggendo questo articolo) non è ancora stato raggiunto. Non farti scappare l’opportuinità di fare poco di più di quello che ti viene chiesto in vasca e guadagnare infinitamente di più.

    Buone Vacanze a tutti!!!!

    Articoli Simili:

    Il Bicarbonato di sodio e la prestazione sportiva

    A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni. La supplementazione di bicarbonato di sodio ...

    Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti

    Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....

    Nuoto: 3 cose da sapere quando cambi allenatore

    Nuoto: 3 cose da sapere quando cambi allenatore Durante la tua carriera da agonista è inevitabile che prima o poi cambierai allenatore. Potrebbe essere perch...

    Nuotare con paletta e bastone

    Nuotare con paletta e bastone Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...

    Allenamento - allenamento tra due recuperi

    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...

    Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi - esercizio 1

    Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi - esercizio 1 Come nuotatori e nuotatrici siamo sempre alla ricerca di un modo per migliorare la nostra ...

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...

    Paltrinieri vs Wellbrock: il segreto del record mondiale nei 1500 Stile

    Il segreto del record mondiale nei 1500 Stile di Wellbrock (scienza e nuoto) In questa analisi di Marek Polach (federazione australiana nuoto, compagnia anal...
    433views

    Potrebbero interresarti