Tutti gli Stili – Applicazione pratica

    Esercizi… sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no.

    Specchio tecnica allenamento nuoto esercizi
    Quanto è importante focalizzare la propria attenzione su esercizi di tecnica?

    Alla fine di quest’anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettivamente il lavoro che cerco di fare con gli esercizi è chiaro per tutti, così come gli obiettivi che ci si dovrebbero prefiggere attraverso gli esercizi stessi che di volta in volta vado a proporvi. Una serie di tecnica all’interno di un allenamento di nuoto non è altro che un atto che separa e smonta movimenti incredibilmente complessi in un azione più facilmente comprensibile e quindi replicabile. Questo viene fatto al fine di identificare a livello psicomotorio un azione che dovrebbe aver luogo in modo automatico mentre nuoti.

    Se fai un esercizio di tecnica e in seguito torni alla tua nuotata senza pensare ad applicare quella azione specifica integrandola nella tua nuotata, allora l’esercizio di tecnica è soltanto tempo perso a un basso livello qualitativo di allenamento. Certo, un minimo livello di condizionamento potrà comunque esserci durante l’esercizio (più di quello che si avrebbe standosene spaparanzati su un divano!) ma non avrai più beneficio di quello che potresti trarre dal nuotare semplicemente in maniera intensa. Nuotare molto, e duramente, spesso può portarti a una maniera di nuotare molto “istintiva” la quale, per animali fondamentalmente “terrestri” non è proprio il massimo!

    La migliore combinazione di esercizi di tecnica e allenamento viene raggiunta quando l’atleta si concentra su cosa l’esercizio sta cercando di insegnare e mantiene la concentrazione su quello specifico aspetto anche quando nuota in allenamento. Se l’atto della “applicazione pratica” viene portato avanti quotidianamente allora ci saranno molte più possibilità che la tecnica e l’allenamento vengano fuse insieme in maniera più produttiva!

    Col tempo che un atleta spende in vasca, l’assenza di attenzione al gesto tecnico (e quindi l’assenza di allenamento dello stesso) può portare a un atleta incredibilmente resistente e in forma…. che alla fine però non riesce a muoversi in acqua (nuotare

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    !) così velocemente. D’altro canto troppo tempo speso in esercizi di tecnica può portare a un atleta esteticamente impeccabile che, ancora una volta, non è in grado di andare veloce!

    So che l’avrete già sentito dire fino allo sfinimento ma la cosa più importante da allenare per un agonista è… la mente! Lavora col cervello e non solo col fisico durante gli allenamenti! Pensa a come crei una connessione con l’acqua, a come ruoti, a come giri la testa per respirare. Piano piano inseriamo esercizi di tecnica in questo blog presi un pò dappertutto (soprattutto siti americani). Anche solo provarne uno ad allenamento potrebbe farvi subito capire come questo meraviglioso sport si giochi spesso sui dettagli!! Se hai nuotato finora senza concentrarti su questi dettagli e quindi senza applicarli al tuo stile… prova solo a immaginare quanto potresti migliorare anche solo in un anno aggiungendo elementi di tecnica ai tuoi allenamenti!!

    Con tutta probabilità il tuo massimo potenziale di nuotatore (che sta leggendo questo articolo) non è ancora stato raggiunto. Non farti scappare l’opportuinità di fare poco di più di quello che ti viene chiesto in vasca e guadagnare infinitamente di più.

    Buone Vacanze a tutti!!!!

    Articoli Simili:

    Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto

    Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...

    Come effettuare una partenza corretta dal blocco

    Partenza corretta dal blocco: come perfezionarla? Si potrebbe pensare che una partenza corretta dal blocco sia appannaggio di tutti i nuotatori, specialmente q...

    Europei di Nuoto 2021: 6 Cose a cui Prestare Attenzione

    Europei di Nuoto 2021: 6 Cose a cui Prestare Attenzione Ecco 6 punti salienti di questi campionati europei 2021. Cose interessanti da tenere d'occhio e che p...

    Nuoto a Rana Errori comuni e come risolverli #1

    Quando nuoti a Rana Errori comuni e come risolverli: una bracciata sbagliata Perché a Rana errori comuni sono molto diffusi? Rana è uno stile molto istinti...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...

    Nuoto e Idratazione, una Guida Veloce

    Nuoto e Idratazione, come, quando e quanto bere per non disidratarsi L'idratazione nel nuoto ha un'importanza fondamentale, sia per i nuotatori agonisti di q...

    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...

    Nuoto: Imparare Farfalla, 6 Accorgimenti che Possono Facilitarti le Cose

    Nuoto: Imparare Farfalla, 6 Accorgimenti che Possono Facilitarti le Cose Farfalla non è uno degli stili più facili. Di sicuro è noto per essere molto faticoso....
    433views

    Potrebbero interresarti