Articolo in breve
Il problema principale per nuotatori e allenatori nello stile dorso è l'entrata della mano in acqua. Esperimenti con diverse ampie aperture di bracciata aiutano i nuotatori a percepire quanto lontano o vicino dalla bracciata corretta sia la loro esecuzione del gesto. Gli esercizi suggeriti includono variare estremamente il punto di entrata della mano per sentire cosa sia più comodo e naturale. I nuotatori possono trarre vantaggio dalla visione di video o foto delle loro prestazioni per migliorare la loro tecnica.
Uno dei più grossi problemi coi quali hanno a che fare nuotatori e allenatori nell’ambito dello stile DORSO, è l’entrata della mano in acqua.
Perché farlo:
Esagerando l’apertura della bracciata e quindi spostando il punto di entrata della mano in acqua, il nuotatore ha la possibilità di sperimentare quanto ampia può diventare la propria bracciata e, di conseguenza, percepire quanto lontano o vicino dalla bracciata corretta è la sua esecuzione del gesto.
Come farlo:
1. Durante la prima vasca porta la mano più che puoi in direzione opposta, incrociandola al massimo oltre la linea mediana del corpo.
2. Durante la vasca successiva fai il contrario! Cerca di far entrare la mano in acqua portando più all’esterno il punto di ingresso della mano. Quasi come se le braccia al momento dell’entrata in acqua fossero perpendicolari al corpo. I nuotatori di solito si sentono parecchio a disagio a nuotare così.
3. Alla vasca successiva comincia con la bracciata molto larga e, lentamente, bracciata dopo bracciata, correggi il punto di ingresso della mano fino a che non senti che la sua posizione è diventata comoda e naturale.
4.
Come farlo nella maniera migliore (i punti essenziali):
Il nuotatore deve iniziare a capire, anzi a “sentire” quanto è diversa l’entrata della mano in acqua a confronto di quella a cui lui è abituato. La cosa ideale sarebbe poter mostrare al nuotatore un video o delle foto di come egli stesso nuota.