Letteralmente nella lingua inglese CORE ha il significato di NUCLEO. Per muscolatura del nucleo (core muscles) si intende l’insieme dei muscoli, superficiali e profondi, che stabilizzano, allineano e muovono il tronco, in special modo gli addominali e i muscoli della schiena.
I muscoli maggiori sono i muscoli del pavimento pelvico, gli addominali laterali, il muscolo multifido, muscoli obliqui interni ed esterni dell’addome, muscolo retto dell’addome, sacrospinale (sacrospinalis), diaframma e Muscolo Lunghissimo. I muscoli minori sono: il grande dorsale, i glutei e il trapezio.
Articoli Simili:
Allenamento - andatura di gara migliore
Un'andatura di gara migliore
Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...
Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi
Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...
Allenamento - Misti con tecnica di respirazione
Riscaldamento:
1 x 100 Stile Libero
1 x 100 gambe Misti
1 x 100 Tecnica Misti
1 x 100 pull buoy
Serie principale:
20 x 50 con recupero di :10
3 per...
Giochi da allenamento - mescolare la staffetta
Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...
La terribile parola con la "F"
La terribile parola con la "F"
Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...
Rana - Gambe con pull buoy
Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...
Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6
Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...
Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto
Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto
La corretta distribuzione, all'interno di un allenamento, di serie aerobiche e anaerobiche influen...













