Le Palette Pugni Chiusi, il meglio per molti motivi
Abbiamo già trattato di un tipo di Antipaletta, la Stroke max in un precedente post:
Antipaletta StrokeMax – la prova dell’allenatore
In questo post vediamo quali sono le differenze tra queste due palette, per molti versi identiche.

La vecchia paletta PT paddles andata fuori produzione da FINIS e ora riesumata come EGG PADDLE da Mad Wave (foto sotto)
La principale differenza è la densità del materiale con il quale sono costruite le palette PT. Essendo più leggere delle Antipaletta Strokemax tendono a galleggiare e quindi a spingere verso l’alto la mano momento dell’entrata in acqua costringendo il nuotatore ad alcuni aggiustamenti che favoriscono il miglioramento della propriocettività motoria e muscolare. Rende più consapevoli, insomma, della propria bracciata. Questo chiaramente in aggiunta alle altre caratteristiche che ha in comune con l’Antipaletta Strokemax.
Ecco come funzionano le Palette Pugni Chiusi Egg Paddle (che hanno sostituito le vecchie PT paddles):
La forma delle palette pugni chiusi deflette l’acqua dal palmo delle tue mani, all’atto pratico eliminandole dalla nuotata. Eliminando le mani, palette naturali, il nuotatore deve trovare altri metodi per sopperire alla perdita di propulsione. Siccome la sua mano non riesce più a far presa sull’acqua il corpo tenderà a sfruttare al meglio tutte le altre caratteristiche della bracciata. Il gomito verrà posizionato bene in alto, le anche rolleranno un poco di più, l’avambraccio verrà attivato in anticipo. Allenarti con le palette pugni chiusi alla lunga aumenterà anche la memoria muscolare del tuo corpo e la tua sensibilità all’acqua. Ed appena comincerai a nuotare senza queste palette ti sentirai più forte e più veloce nell’acqua.
Caratteristiche delle palette pugni chiusi:
- Design ergonomico confortevole e composte da un materiale con una densità simile a quella dll’acqua
- Materiale durevole e resistente a cloro e UV
- Superficie grip modellata per aumentare la presa della mano sulla paletta
Benefici delle palette da allenamento per nuotatori PT Paddles:
- Favorisce una nuotata a gomito alto
- Crea una leggera instabilità nell’acqua che ti insegna a stabilizzare i muscoli del CORE (muscoli principali necessari per la stabilità del corpo)
- Aumenta la tua sensibilità all’acqua
- Diminuisce lo stress sull’articolazione della spalla e sui muscoli circostanti riducendo le possibilità di infortunio
- Aumenta la propriocettività, coordinazione e ritmo della nuotata
- Migliora il rollìo, permettendoti di generare maggiore potenza con ogni bracciata
Articoli Simili:
Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...
Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...
Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...
In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...
Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...
Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...
Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...
Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...