Tapering – Preparare i nuotatori al tipo di piscina che incontreranno (25)

    Ok, può sembrare un dettaglio ma abbiamo visto che spesso sono i dettagli a “limare i secondi” quindi…. I nuotatori dovrebbero essere preparati ai problemi che potrebbero incontrare alla piscina in cui si svolgeranno le gare.

    Tapering_nuoto_piscinaPiscine affollate, lunghe file piscina costruite non proprio nel modo ideale, scarsa visibilità nelle virate, blocchi di partenza costruiti male e magari vasche poco profonde sono solo alcune delle circostanze che assommate insieme possono contribuire a snervare un atleta già teso per l’imminente competizione.

    Gli allenatori dovrebbero almeno discutere la cosa con i loro atleti PRIMA della gara. Addirittura potrebbero “allenare” l’atleta alle condizioni sfavorevoli che potrebbe incontrare a quella particolare gara. Con tutta probabilità l’allenatore potrà conoscere la piscina o comunque parlare con qualcuno che ci ha già gareggiato e ne conosce pregi e difetti. Il nuotatore si sentirà più sicuro di sé se sarà a conoscenza del fatto che il suo allenatore ha considerato tutte le eventualità. La cosa ideale per la squadra sarebbe arrivare alla pisc ina uno o due giorni prima e “provarla” prima della gara.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Articoli Simili:

    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso

    1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...

    Allenamento - ogni cosa aerobica!

    Allenamento - ogni cosa aerobica! In Allenamento - ogni cosa aerobica! ci scaldiamo con qualche scatto e poi si passa a velocità di crociera attraverso i misti...

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra!

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...
    302views

    Potrebbero interresarti