Farfalla – Combinazione battuta di gambe Delfino/Rana

    Molti nuotatori, specialmente i Master, trovano molto difficile eseguire la battuta di gambe a delfino in posizione supina e così dopo qualche tentativo rinunciano. Mescolando assieme battuta di gambe a delfino e battuta di gambe a rana potrai imparare questa importante abilità senza avere l’impressione di affogare o di andare a marcia indietro!

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg4jmdAI.html?p=1 720 433]

    Perché farlo:

    Questo esercizio porta molti benefici. Se triboli per eseguire correttamente la battuta di gambe a delfino allora questo esercizio la renderà molto più facile e piacevole. Il colpo di gambe a rana ti dà la giusta spinta per farti percepire quello a delfino come più produttivo e stimola il desiderio di continuare ad allenarlo. La pratica in più aiuterà a migliorare flessibilità delle caviglie e forza degli addominali, caratteristiche necessarie per migliorare la battuta di gambe a delfino.

    Un beneficio aggiuntivo è che questa serie, aiutando a sviluppare la flessibilità della caviglia, aiuta ad aumentare la velocità del movimento dei piedi anche nella battuta a rana.

    dorso battuta gambe swimmershop

    Come Farlo:
    1. Spingiti in posizione di scivolamento a dorso con le braccia distese sopra la testa (streamline). Inizia ad alternare un colpo di gambe a delfino e uno a rana. Mantieni i colpi brevi e veloci, con le dita dei piedi che rompono appena la superficie dell’acqua sul colpo di gambe a delfino. Inizia il colpo di gambe a delfino con un movimento veloce degli addominali.

    2. Ora, prova ad alternare DUE colpi di gambe a delfino e uno a rana. Assicurati che le dita rompano la superficie in entrambi i colpi di gambe a delfino e tieni un ritmo costante e veloce.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    3. Ora, passa a TRE colpi di gambe a delfino e uno a rana. Mantieni i colpi di gambe piccoli e veloci e una linea del corpo orizzontale con gli addominali vicini alla superficie dell’acqua.

    Mano a mano che la tua battuta di gambe a delfino diventa più efficace prova a passare a CINQUE o anche SEI colpi di gambe a delfino alternati ad uno a rana.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Nota che il nuotatore del video non esita nel passaggio tra i due colpi di gambe. Il colpo di gambe a delfino si trasforma in maniera fluida nel colpo di gambe a rana… e viceversa. Per fare in modo che riesca anche a te esegui colpi di gambe brevi e veloci. Cerca di mantenere un ritmo costante che tenga il tuo corpo vicino alla superficie e ti spinga continuamente in avanti.

    Articoli Simili:

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto - parte 1 (di Gary Hall Sr)

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race Club, ha vinto tre medaglie in tre e...

    Come Migliorare la Bracciata in 5 semplici passi

    Come Migliorare la Bracciata in 5 semplici passi Ecco come migliorare la bracciata, nello specifico la fase di trazione ma di conseguenza tutto il resto, in 5...

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto. Esercizio di rotazione per il nuoto? Sarebbe meglio dire esercizi! Eh si,...

    Un utile tabella di comparazione pinne

    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.

    I benefici dello yoga per chi nuota

    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...

    Allenare resistenza e andatura!

    Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...

    Allenamento - posizione del braccio a Dorso

    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti