Per Silent Swim Drill (Serie di Nuotata Silenziosa) si intende un esercizio in cui gli atleti nuotano una distanza prestabilita (100m rendono abbastanza bene) cercando di non fare alcun rumore.
Per riuscire nel compito il nuotatore non deve fare troppi spruzzi sia con le bracciate che con la battuta di gambe. A volte si aggiunge un requisito aggiuntivo – nuotare più lentamente di un certo tempo stabilito (2:00 in questo esempio sui cento metri), pena la ripetizione dell’esercizio da parte di tutto il gruppo.
Con questo esercizio i nuotatori sono costretti a smettere di pensare a come sviluppare la maggior potenza possibile e a concentrarsi su come il proprio corpo interagisce con l’acqua. una consapevolezza di come il corpo sposta l’acqua può aiutare la propriocettività del nuotatore. Il limite di tempo è essenziale – scegliete un tempo che possa causare in tutti i membri del gruppo una nuotata a rallentatore.
Questa serie non è particolarmente faticosa, almeno non nel senso tradizionale del termine 🙂 quindi essere costretti a ripeterla potrebbe non sembrare una gran “punizione”. La soluzione? Usate la Nuotata Silenziosa come defaticamento. Se la fanno correttamente, hanno finito, sennò? DI NUOVO!!
Articoli Simili:
Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...
Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...
I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...
Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...
Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...
Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...
Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...