Allenamento – Misti

    Qualche nuotatore trova fastidioso mescolare gli stili, ma secondo me è anche utile a tenere viva l’attenzione e spezzare la monotonia!

    Una serie molto semplice, ma è importante dare il massimo e tenere i movimenti molto ben “allungati” per rilassare le articolazioni. L’obiettivo è diminuire l’intervallo mano a mano che si procede nella serie.

    Serie Principale (vasca corta)

    • 16 x 25 Misti (nell’ordine di gara – Delfino, Dorso, Rana, Stile) ripartenza a :30
    • 12 x 50 Misti ripartenza a :50
    • 8 x 100 Misti ripartenza a 1:30
    • 4 x 200 Misti ripartenza a 3:00
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 1 x 400 Misti …cercando di farcela ad arrivare alla fine!!!

    Questo era un allenamento per master, quindi era permesso un Delfino “accorciato”, il che significa meglio nuotare solo poche bracciate FATTE BENE piuttosto che strascicare la nuotata per tutta la vasca!! Sfrutta la velocità della spinta dal bordo post virata per aiutarti nell’esecuzione delle bracciate.

    Articoli Simili:

    Rana - simulazione di lunghe distanze

    Un po' di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l'allenament...

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    Virate - occhi giù per un esercizio di tecnica sulle virate

    Un esercizio di tecnica sulle virate, facile ma utile Una buona virata è importante per una buona gara e per guadagnare secondi preziosi. Questo esercizio di t...

    Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto

    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te. Scegliere le pinne non è facile anche...

    Allenarsi per acque libere in piscina

    Allenarsi per acque libere in piscina Allenarsi per acque libere in piscina è completamente diverso rispetto a un allenamento "normale". Non solo è possibile s...

    Esercizio - virata a mano aperta

    Perché una virata a mano aperta? Ogni allenatore sa che dall'inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: "NON AGGRAPPATEVI AL MURO...

    Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni

    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...

    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2

    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...

    Potrebbero interresarti