Qualche nuotatore trova fastidioso mescolare gli stili, ma secondo me è anche utile a tenere viva l’attenzione e spezzare la monotonia!
Una serie molto semplice, ma è importante dare il massimo e tenere i movimenti molto ben “allungati” per rilassare le articolazioni. L’obiettivo è diminuire l’intervallo mano a mano che si procede nella serie.
Serie Principale (vasca corta)
- 16 x 25 Misti (nell’ordine di gara – Delfino, Dorso, Rana, Stile) ripartenza a :30
- 12 x 50 Misti ripartenza a :50
- 8 x 100 Misti ripartenza a 1:30
- 4 x 200 Misti ripartenza a 3:00
- 1 x 400 Misti …cercando di farcela ad arrivare alla fine!!!
Questo era un allenamento per master, quindi era permesso un Delfino “accorciato”, il che significa meglio nuotare solo poche bracciate FATTE BENE piuttosto che strascicare la nuotata per tutta la vasca!! Sfrutta la velocità della spinta dal bordo post virata per aiutarti nell’esecuzione delle bracciate.
Articoli Simili:
Un allenamento nuoto esordienti estremamente efficace
Un allenamento nuoto esordienti che mescola vasche e esercizi fuori dall'acqua
Questo allenamento nuoto esordienti viene da un agonista statunitense diventato ...
9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci?
9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci?
Nel mondo del nuoto puoi esprimerti con una quantità di talenti innumerevole. Dalla ve...
Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon
Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon
A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...
Acque libere - partire da fermi, un brevissimo consiglio
Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago
In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...
Le Palette - uno sguardo rapido
Qualche cenno tecnico
Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...
Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"
Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"
Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...
La terribile parola con la "F"
La terribile parola con la "F"
Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...
Nuoto pinnato - Allenamenti per la prima parte della stagione nuoto pinnato
Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come
Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per l...












