La quantità di carboidrati adatta al giovane nuotatore

    di JILL CASTLE, MS, RDN

    carboidrati allenamento nuoto alimentazioneNon è raro vedere, qui negli Stati Uniti, squadre di piccoli nuotatori che vanno a fare un bel carico di pastasciutta al ristorante italiano locale, la sera prima delle gare. O magari si sente di genitori che preparano una bella cena con pasta, riso o patate. La convinzione comune è che l’ingestione di un’elevata quantità di carboidrati prepari i muscoli con una fonte di glicogeno pronta da usare (carboidrati immagazzinati nei muscoli) il giorno successivo, di solito giorno di gare. Come risultato si pensa xche il nuotatore ritarderà affaticamento muscolare, mancanza di energia e bonus finale: nuoterà veloce!

    Questo è il luogo comune.

    Il problema con l’idea del carico di carboidrati nel giovane nuotatore è che si tratta di un approccio basato su quel che conosciamo di come il metabolismo degli ADULTI assimila i carboidrati. La verità è che non c’è una sufficiente evidenza scientifica che confermi i benefici di questa pratica anche nei bambini.

    I bambini non sono come gli adulti quando si tratta di assimilare e immagazzinare carboidrati. I giovani atleti, diversamente dagli adulti, usano il grasso molto velocemente come fonte di energia. Hanno una limitata capacità di immagazzinare grandi quantità di carboidrati nei muscoli. E le ragazze hanno una massa muscolare minore e quindi ancora meno capacità di immagazzinamento glicogeno.
    In più, spessissimo, la nuotata il giorno della gara si concretizza in brevi scatti veloci. Questo limita il bisogno di glicogeno e della sua scomposizione, che è infatti associato con lo sforzo prolungato. La verità è che non abbiamo nemmeno prove definitive che i giovani atleti traggano beneficio da un’assunzione elevata di carboidrati durante un allenamento prolungato.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Il metodo più sano e migliore per soddisfare il fabbisogno di carboidrati necessario alla migliore performance natatoria è di seguire una dieta di allenamento ricca di frutta, verdura, pane integrale e formaggi magri. Grande importanza ha anche la scansione regolare dei pasti. Mangiare ogni 3 o 4 ore in modo che ci sia un costante apporto di carboidrati e nutrienti per muscoli e cervello. Accoppiare queste due semplici strategie di nutrizione manterrà il giovane nuotatore pronto alla gara senza bisogno di sovraccaricarlo con cibo ricchissimo di carboidrati la notte prima della gara né di modificare la quotidiana alimentazione (se questa è regolata dalle norme corrette).

    Jill Castle, MS, RDN è una nutrizionista dietologa. Coautrice di Fearless Feeding: How to Raise Healthy Eaters from High Chair to High School. Vive col marito e i due figli (entrambi nuotatori!) in New Canaan, CT.

    Articoli Simili:

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande Dave Scott - 3 errori comuni

    Corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande Dave Scott La corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande allenatore ...

    Esercizio - Rana, il cobra!

    Un esercizio per ranisti mutaforma: il cobra! Ogni allenatore e istruttore sa che a volte per far fare all'atleta quello che deve ci vogliono delle scelte ...r...

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    Nuotare con paletta e bastone

    Nuotare con paletta e bastone Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...

    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!

    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...

    Nuotare con uno Snorkel Frontale Doppio: 7 Motivi per cui è Bene

    Nuotare con uno Snorkel Frontale Doppio, Perché? Uno snorkel frontale doppio è in effetti uno strumento piuttosto bizzarro. Molti nuotatori vorrebbero nuotare...
    758views

    Potrebbero interresarti