Riscaldamento:
- 400 a piacere in scioltezza
- 200 gambe con pinne e tavoletta
- 200 tecnica Misti
- 8 x 25 – vasche dispari veloci /vasche pari super rilassate concentrandosi sulla tecnica
Serie Principale:
- 4 x 200 Stile Libero a un ritmo moderatamente veloce ma sostenibile per tutti e 4 i 200, recupera :10dopo ogni 200. Le 4 ripetute completate con:
#1 con lo snorkel
#2 con palette
#3 con palette e pullbuoy
#4 senza attrezzi
- 100 battuta di gambe a delfino a pancia in su – :10 sec di recupero
- 4 x 25 battuta di gambe a delfino con tavoletta – veloce. – :05 sec di recupero
- 100 gambe dorso – :10 sec di recupero
- 4 x 25 gambe dorso, veloce – :05 sec di recupero
- 100 gambe rana con tavoletta – :10 sec di recupero
- 4 x 25 gambe rana con tavoletta, veloce – :05 sec di recupero
- 100 gambe stile con tavoletta – :10 sec di recupero
- 4 x 25 gambe stile con tavoletta, veloce – :05 sec di recupero
- 2 x 100 nello stile che ti riesce MEGLIO (non Stile Libero) – aumento della velocità graduale – :10 sec di recupero
- 1 x 400 Misti – molto veloce – 1:00 sec di recupero
- 2 x 100 nello stile che ti riesce PEGGIO – andatura moderata, cercando di usare la miglior tecnica possibile – :10 sec di recupero
- 300 palette e pullbuoy a Stile Libero o Dorso – :15 sec di recupero
- 8 x 25 palette e pullbuoy (se possibile con palette più piccole), stile a scelta, veloce – :10 sec di recupero
- 150 andatura moderata – :05 recupero – 50 molto veloce – :15 sec di recupero
- 100 andatura moderata – :10 recupero – 100 molto veloce – :20 sec di recupero
- 50 andatura moderata – :10 recupero – 150 molto veloce – :30 sec di recupero
- 100 molto lento a pancia in su (doppia bracciata, dorso, remate, non importa cosa, basta che sia sulla schiena)
- 200 defaticamento a piacere
Articoli Simili:
Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata - consigli Finis ai nuotatori
Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell'allenamento alla "velocità dal muro" è cruciale per mantenere una...
Dorso e Palette senza elastico Agility
Dorso e Palette senza elastico Agility
Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...
Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)
Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...
La frequenza e i Tempo Trainer
Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...
Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie
Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie
Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...
Allenamento - spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!
La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...
Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)
Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)
In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...
Esercizio - la lepre in acque libere
Cos'è una lepre in acque libere?
Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...













