Confronto nel dettaglio: pinne corte Zoomer Gold o Zeta 2?

    zoomer gold
    Le pinne Zoomer Gold della FINIS

    Le pinne a pala corta conosciute come “Zoomer” sono in circolazione da un po’ di tempo ormai. Non c’è ancora un efficace sostituto per l’intensità che queste pinne riescono a portare in allenamento. La pressione dell’acqua in più che queste pinne riescono ad “acchiappare” forza l’utilizzatore ad attivare il basso addome e i flessori dell’anca mentre, in simultanea, fa lavorare i grandi gruoppi muscolari della gambe (quadricipiti e muscoli posteriori della coscia). Le pinne sono piccole abbastanza da permettere al nuotatore di mantenere un ritmo naturale della battuta di gambe. L’insieme di queste caratteristiche le rende adatte a nuotatori di ogni abilità, dal campione Olimpico al “guerriero del fine settimana”.

    Zeta 2
    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Le pinne Zeta 2 della FINIS

    I due modelli più popolari di Zoomer sono le Zoomers Gold e le Z2. Entrambe queste pinne hanno caratteristiche uniche che forniscono all’utilizzatore un’esperienza leggermente diversa durante l’allenamento.

    Le Zoomers Gold sono più rigide e richiedono un discreto dispendio di forza per mantenere una frequenza consistente della battuta di gambe. Il nuotatore dovrà spingersi oltre la soglia della propria zona di comfort per nuotare con le Zoomers per un periodo di tempo prolungato. Come per ogni cosa nel nuoto, avrai bisogno di qualche allenamento per calibrarti su queste pinne, ma l’utilizzo costante ti darà quello scatto esplosivo e spinta di gambe che ha ogni nuotatore di livello.

    Le Z2 Zoomers sono state progettate per allenare un’altra sensazione. La pala è leggermente più lunga rispetto a quella delle Zoomers Gold e i rilievi brevettati permettono di far lavorare bene la fase della battuta di gambe in cui il piede spinge verso il basso. Durante la spinta del piede verso l’alto la superficie più ampia e di particolare conformazione prende più acqua e richiede maggiore forza alla muscolatura di bassa schiena e posteriore della coscia. Il principio si basa su alcune ricerche che hanno evidenziato come gli animali acquatici più efficienti, come i delfini, abbiano una più forte spinta dal basso verso l’alto che non viceversa.

    Articoli Simili:

    Allenamento - spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!

    La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...

    Tutti gli stili - Scivolamento semplice

    Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...

    Rana - simulazione di lunghe distanze

    Un po' di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l'allenament...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...

    Tecnica Del Nuoto: Recuperare 20 Secondi in 100 Metri Migliorandola.

    Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...
    474views

    Potrebbero interresarti