Non ce la fate a rispettare le ripartenze? Allora pinne corte!

    SERIE PRINCIPALE: 1600, 2000, 2400 o ???
    Cercate di fare questa serie di allenamento in gruppo. Se è necessario, indossate pinne per riuscire a star dietro alle ripartenze e avere il tempo di recuperare.

    Nuotate 4 ripetizioni della seguente serie, senza nessun riposo aggiuntivo tra le ripetizioni. Potete scegliere sia lo stile che eventuali attrezzi (palette, pullbuoy o quant’altro). L’importante è riuscire a star dietro alle ripartenze! Questa serie è stata scritta per un gruppo di Masters dall’allenatrice Barbara Hummel. Molti nuotatori di Barbara sono riusciti a nuotare i 200 con una ripartenza di 3:40. Quelli che non ce la facevano hanno usato la stessa ripartenza su 150m o 250m (quindi eventualmente diminuite la distanza e non modificate la ripartenza).

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 1 X 100 battuta di gambe con ripartenza a 2:20
    • 2 “nuotate” di qualsiasi distanza MA con ripartenza a 3:40; accelerando la velocità sulla seconda lunghezza!

    Articoli Simili:

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Gli occhialini possono essere connessi all'insorgere di glaucoma?

    Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...

    Stile Libero - lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto

    Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...

    Dorso - battuta di gambe con palla medica

    Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più

    Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...
    446views

    Potrebbero interresarti