Allenamento – Corpo e cervello!

    Questa serie impegnerà non solo il tuo corpo ma anche la tua mente… proprio quello di cui ha bisogno un nuotatore appena si alza la mattina.

    RISCALDAMENTO: 400m (o 10 minuti) a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO: 100m

    100 battuta di gambe (a piacere)

    SERIE PRINCIPALE #1: da 800m fino a 1600m
    Due ripetizioni di: (scegli una colonna e modifica la tua ripartenza scendendo lungo di essa
    . Le corsie più veloci faranno quattro ripetizioni della colonna più a sinistra.

    100 gambe2:002:102:202:302:402:50
    100 a piacere ma non Stile Libero1:502:002:102:202:302:40
    100 50 a piacere ma non Stile Libero + 50 Stile1:401:502:002:102:202:30
    Stile Libero
    1:301:401:502:002:102:20

    SERIE PRINCIPALE #2: 1200 o 1800
    Due ripetizioni di:
    (la corsia più veloce può farne 3):

    • 150 a piacere ma non Stile Libero
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 150 (50 a piacere ma non Stile Libero + 50 Stile + 50 a piacere ma non Stile Libero)
    • 150 (50 a piacere ma non Stile Libero + 100 Stile)
    • 150 Stile

    I tempi delle tue ripartenze devono diminuire SIA all’interno di ogni ripetizione che di ogni round.

    Le nostre corsie veloci hanno fatto:
    Round #1 ripartenza: 2:502:452:402:35
    Round #2 ripartenza: 2:452:402:352:30
    Round #3 ripartenza: 2:402:352:302:25

    Le nostre corsie di mezzo hanno fatto:
    Round #1 ripartenza: 3:103:053:002:55
    Round #2 ripartenza: 3:053:002:552:50

    Le nostre corsie principianti hanno fatto:
    Round #1 ripartenza: 3:20…3:15…3:10…3:05
    Round #2 ripartenza: 3:15…3:10…3:05…3:00

    DEFATICAMENTO: 100m a piacere

    Articoli Simili:

    Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà

    Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...

    Tutti gli stili - Delfino in immersione con il Tempo Trainer

    In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    Esercizi a Dorso - l'incrocio

    Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...

    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore

    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Un utile tabella di comparazione pinne

    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.

    Potrebbero interresarti