Allenamento – doppia versione, scegli la distanza!

    Versione 1 – Breve distanza

    RISCALDAMENTO:

    • 100 Stile
    • 100 Misti solo gambe
    • 100 Misti – esercizio di tecnica a piacere
      300 m

    SERIE PRINCIPALE:

    • 16 x 25 ripartenza a :10 – 4 vasche per ogni stile in questo modo
      1 – metà veloce/metà rilassata
      2- metà rilassata/metà veloce
      3 – tutta rilassata
      4 – tutta veloce
      400 m
    • 100 rilassato con pullbuoy con : 20 secondi di riposo
    • 200 Misti 25 gambe/25 stile completo ripartenza a :30 rest
    • 100 rilassato con pullbuoy

    400 m

    Tutte le distanze sottostanti con ripartenza a :10

    • 50 delfino, 50 dorso, 50 rana, 50 stile
    • 25 delfino, 50 dorso, 50 rana, 50 stile
    • 25 delfino, 25 dorso, 50 rana, 50 stile
    • 25 delfino, 25 dorso, 25 rana, 50 stile
    • 100 misti
    • 25 dorso, 25 rana, 25 stile
    • 25 rana, 25 stile
    • 25 stile
      900 m
    • 8 x 50 con ripartenza a :10
    • 25 stile/25 dorso (cerca di contare e usare sempre lo stesso numero di bracciate)
      400 m
    • 4 x 100 gambe con pinne corte da potenziamento, ripartenza a :15
      vasche dispari – 50 veloce/50 rilassato
      vasche pari 50 rilassato/50 veloce
      400 m
    • 100 recupero attivo a piacere

    100 m
    TOTALE – 2900m

    Versione 2 – Lunga distanza

    RISCALDAMENTO:

    • 200 Stile
    • 200 Misti solo gambe
    • 200 Misti – esercizio di tecnica a piacere
      600 m

    SERIE PRINCIPALE:

    • 16 x 25 ripartenza a :10 – 4 vasche per ogni stile in questo modo
      1 – metà veloce/metà rilassata
      2- metà rilassata/metà veloce
      3 – tutta rilassata
      4 – tutta veloce
      400 m
    • 200 rilassato con pullbuoy con : 20 secondi di riposo
    • 400 Misti 25 gambe/25 stile completo ripartenza a :30 rest
    • 200 rilassato con pullbuoy

    800 m

    Tutte le distanze sottostanti con ripartenza a :10

    • 50 delfino, 50 dorso, 50 rana, 50 stile
    • 25 delfino, 50 dorso, 50 rana, 50 stile
    • 25 delfino, 25 dorso, 50 rana, 50 stile
    • 25 delfino, 25 dorso, 25 rana, 50 stile
    • 100 misti
    • 25 dorso, 25 rana, 25 stile
    • 25 rana, 25 stile
    • 25 stile
      900 m
    • 16 x 50 con ripartenza a :10
    • 25 stile/25 dorso (cerca di contare e usare sempre lo stesso numero di bracciate)
      800 m
    • 8 x 100 gambe con pinne corte da potenziamento, ripartenza a :15
      vasche dispari – 50 veloce/50 rilassato
      vasche pari 50 rilassato/50 veloce
      800 m
    • 200 recupero attivo a piacere

    200 m

    TOTALE – 4500m

    Articoli Simili:

    A Farfalla e Rana - usa la testa

    A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...

    Allenamento nuoto remate e palette ISO

    Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line In Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line Jill Dahle, direttrice delle vendite internaz...

    Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più

    Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...

    Rana - gambata con talloni che si toccano

    Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...

    Allenamento - un 1800m tosto

    Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...

    Allenamento - andatura di gara migliore

    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...
    357views

    Potrebbero interresarti