Allenamento – Un po’ di tutto

    La serie di questa settimana ha un po’ di tutto: battuta di gambe, solo braccia, tutti gli stili, velocità e recupero. È stato pensato per la vasca da 25 m.

    Riscaldamento: 400 a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO: 200

    • 8 X 25 Stile Libero con ripartenza a :40 (pinne corte opzionali)
      Respira 4 volte soltanto nei primi 25 m, 3 nei secondi, due nei terzi, una volta nei quarti; poi ricomincia. Cerca di mantenere na nuotata in allungo rilassata, rilassati invece che agitarti.

    SERIE PRINCIPALE: 1650
    Prima di iniziare leggi bene l’inera serie! Sii pronto a cambi di attrezzatura veloci se scegli di usare pinne corte.
    Nuota tre volte la seguente serie con un breve recupero tra i vari round. Un round consiste in:

    • 1 X 100, 2 X 50 gambe, 3 X 25, 1 X 75, 2 X 100 solo braccia (con pullbuoy).
    • 1 X 100 ripartenza a 2:00 o 2:15
      Round 1: 25 Delfino/75 Stile
      Round 2: 25 Dorso/ 25 Stile/ 25 Rana/ 25 Stile
      Round 3: 100 Stile
    • 2 X 50 gambe, ripartenza a 1:30
      Round 1: 25 Gambe Delfino/25 gambe Stile
      Round 2: 25 Gambe Rana/25 gambe Stile
      Round 3: gambe Stile
    • 3 X 25, ripartenza a :45; #1 in scioltezza, #2 aumento gradualmente la velocità, #3 è a VELOCITA’ MASSIMA!!
      Round 1: Delfino!
      Round 2: Rana o Dorso (a tua scelta)
      Round 3: Stile
    • 1 X 75 recupero attivo
    • 2 X 100 solo braccia a 2:15; diminuisci il tempo nei secondi 100m (aumenta la velocità)

    Defaticamento: 200

    Articoli Simili:

    Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta

    Tutti gli stili - gambe con tavoletta Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Allenamento - ogni cosa aerobica!

    Allenamento - ogni cosa aerobica! In Allenamento - ogni cosa aerobica! ci scaldiamo con qualche scatto e poi si passa a velocità di crociera attraverso i misti...

    Dorso - come alzare la spalla per il recupero

    Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Esercizio - virata a mano aperta

    Perché una virata a mano aperta? Ogni allenatore sa che dall'inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: "NON AGGRAPPATEVI AL MURO...

    Potrebbero interresarti