La serie di questa settimana ha un po’ di tutto: battuta di gambe, solo braccia, tutti gli stili, velocità e recupero. È stato pensato per la vasca da 25 m.
Riscaldamento: 400 a piacere
SERIE DI RISCALDAMENTO: 200
- 8 X 25 Stile Libero con ripartenza a :40 (pinne corte opzionali)
Respira 4 volte soltanto nei primi 25 m, 3 nei secondi, due nei terzi, una volta nei quarti; poi ricomincia. Cerca di mantenere na nuotata in allungo rilassata, rilassati invece che agitarti.
SERIE PRINCIPALE: 1650
Prima di iniziare leggi bene l’inera serie! Sii pronto a cambi di attrezzatura veloci se scegli di usare pinne corte.
Nuota tre volte la seguente serie con un breve recupero tra i vari round. Un round consiste in:
- 1 X 100, 2 X 50 gambe, 3 X 25, 1 X 75, 2 X 100 solo braccia (con pullbuoy).
- 1 X 100 ripartenza a 2:00 o 2:15
Round 1: 25 Delfino/75 Stile
Round 2: 25 Dorso/ 25 Stile/ 25 Rana/ 25 Stile
Round 3: 100 Stile - 2 X 50 gambe, ripartenza a 1:30
Round 1: 25 Gambe Delfino/25 gambe Stile
Round 2: 25 Gambe Rana/25 gambe Stile
Round 3: gambe Stile - 3 X 25, ripartenza a :45; #1 in scioltezza, #2 aumento gradualmente la velocità, #3 è a VELOCITA’ MASSIMA!!
Round 1: Delfino!
Round 2: Rana o Dorso (a tua scelta)
Round 3: Stile - 1 X 75 recupero attivo
- 2 X 100 solo braccia a 2:15; diminuisci il tempo nei secondi 100m (aumenta la velocità)
Defaticamento: 200
Articoli Simili:
4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana
Del Dr. G. John Mullen
I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...
Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!
Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!
Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...
Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana
Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana
Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...
Tieni il passo in Acque Libere
Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...
Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis
Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis:
È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...
Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi
Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto?
Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...
Allenamento - Scatti spettacolari
Allenamento - Scatti spettacolari
In Allenamento - Scatti spettacolari ci concentreremo, per 2800 m, su scatti, rottura dell'acqua perfetta e arrivo. Puoi vari...
Esercizio - allungo in avanti
Esercizio - allungo in avanti
Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...












