Allenamento – Un po’ di tutto

    La serie di questa settimana ha un po’ di tutto: battuta di gambe, solo braccia, tutti gli stili, velocità e recupero. È stato pensato per la vasca da 25 m.

    Riscaldamento: 400 a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO: 200

    • 8 X 25 Stile Libero con ripartenza a :40 (pinne corte opzionali)
      Respira 4 volte soltanto nei primi 25 m, 3 nei secondi, due nei terzi, una volta nei quarti; poi ricomincia. Cerca di mantenere na nuotata in allungo rilassata, rilassati invece che agitarti.

    SERIE PRINCIPALE: 1650
    Prima di iniziare leggi bene l’inera serie! Sii pronto a cambi di attrezzatura veloci se scegli di usare pinne corte.
    Nuota tre volte la seguente serie con un breve recupero tra i vari round. Un round consiste in:

    • 1 X 100, 2 X 50 gambe, 3 X 25, 1 X 75, 2 X 100 solo braccia (con pullbuoy).
    • 1 X 100 ripartenza a 2:00 o 2:15
      Round 1: 25 Delfino/75 Stile
      Round 2: 25 Dorso/ 25 Stile/ 25 Rana/ 25 Stile
      Round 3: 100 Stile
    • 2 X 50 gambe, ripartenza a 1:30
      Round 1: 25 Gambe Delfino/25 gambe Stile
      Round 2: 25 Gambe Rana/25 gambe Stile
      Round 3: gambe Stile
    • 3 X 25, ripartenza a :45; #1 in scioltezza, #2 aumento gradualmente la velocità, #3 è a VELOCITA’ MASSIMA!!
      Round 1: Delfino!
      Round 2: Rana o Dorso (a tua scelta)
      Round 3: Stile
    • 1 X 75 recupero attivo
    • 2 X 100 solo braccia a 2:15; diminuisci il tempo nei secondi 100m (aumenta la velocità)

    Defaticamento: 200

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti...

    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...

    L’importanza della tecnica del nuoto

    Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...

    Allenamento nuoto per dimagrire, ottava scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, ottava scheda Nell'ottava scheda di allenamento nuoto per dimagrire spingiamo molto sulla tecnica. La scheda è concepita su un...

    Dorso e Palette senza elastico Agility

    Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...

    Allenare resistenza e andatura!

    Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...

    Potrebbero interresarti