La gara è il momento in cui puoi raccogliere i frutti del duro lavoro portato a termine in allenamento. Le ore spese in vasca al mattino o al pomeriggio che sia, portano i loro frutti in gara. Ti sei posto degli obiettivi perché senza di essi non hai una direzione in cui concentrare i tuoi sforzi. Ma le gare sono brevi, spesso durano meno di due minuti, e gli allenamenti sono lunghi e faticosi. Rimanere motivati e venire motivati sono un importante componente del successo o del fallimento.
La settimana prima della gara prenditi dai 10 ai 20 minuti al giorno per visuaizzarla e per pensarci. Trova un posto tranquillo, sdaiati a pancia in sù, chiudi gli occhi e immagina tutte le fasi della gara a cui andrai incontro dal momento in cui salirai sul blocco. Visualizza la vittoria perché la competizione non è solo fisica! Essere mentalmente preparati può significare vincere contro qualcuno di più forte che però non è altrettanto preparato con la testa.
Fai spesso visita ai tuoi obiettivi, non lasciare che ti consumino ma ricorda sempre a te stesso quali sono. Cerca di fare in modo che anche questo diventi un esercizio (diverso dalla visualizzazione della gara).
Ascolta musica che ti emoziona, che ti gasa e che ti fa battere il cuore, guarda su youtube una gara che ti dia ispirazione. Esàltati! Questa gara è quello per cui ti sei allenato, cerca di fare di tutto per essere in grado di metterci tutto il tuo duro lavoro e goditela fino all’ultimo metro. E ora muovi il culo e fila in vasca! 🙂
Articoli Simili:
Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...
Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...
Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...
Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori rispetto a quelli che abbiamo adesso 🙂 . Il genitore d...
Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...
Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...
Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...
Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...