5 esercizi di potenziamento “sbagliati” per nuotatori – 2 Pettorali su panca con bilanciere

    nuoto flessioni potenziamento
    Il Dentato Anteriore

    2. Pettorali su panca con bilanciere

    Benché i pettorali su panca piana siano probabilmente il più comune degli esercizi di potenziamento di ogni palestra esistente, non è certo il più efficiente per i nuotatori.

    Siccome le scapole sono bloccate in posizione dalla panca si crea uno schema motorio disfunzionale nel cingolo scapolare isolando alcune componenti del complesso sistema muscoloscheletrico. Questo isolamento può esacerbare patologie comuni pre-esistenti delle spalle. Anche qualora tu e i tuoi atleti voleste fare a tutti i costi il bilancer su panca piana sappiate che ci sono esercizi migliori e più efficaci.

    Utilizzate piuttosto i push-up (l’esercizio non il reggiseno! 😀 ) Guardate i video qui sotto e asicuratevi di avere la forza per un push-up con il test di debolezza del dentato anteriore, quindi programmatevi una bella progressione fino a che non riuscite ad eseguire correttamente e in modo sicuro i push-up.

    Progressione push-up
    Push-up al muro → push-up elevati → Push-up → Push-up con peso → Push-up elevati con un braccio solo → Push-up con un braccio solo

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ci sono parecchie varianti di progressioni, l’importante è assicurarsi che siano adatte all’atleta a cui si prescrivono, alle sue capacita “a secco”, e sopratutto sicure.

    La chiave è la personalizzazione e individualizzazione degli esercizi e se sapete di non avere le capacità teorico tecniche considerate seriamente la possibilità di rivolgervi a un preparatore atletico competente.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/4KcHysNGhSg?rel=0 640 480]

    [iframe https://www.youtube.com/embed/pCyryg2wdT4?rel=0 640 480]

    di John Matulevich

    [continua tra qualche giorno con il terzo degli esercizi troppo spesso propinati ai nuotatori che possono essere sosotituiti con qualcosa di meglio!]

    Articoli Simili:

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto

    Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Overreaching e Overtraining (4)

    Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....

    Il recupero attivo o defaticamento: Perché è Bene Farlo e Come

    Il recupero attivo o defaticamento Il recupero attivo, al quale ci si riferisce anche come "nuotare sciolti", è quella serie di vasche che segue la parte più...

    Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette

    Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...

    Tutti gli Stili - Applicazione pratica

    Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti