Allenamento – per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    allenamento triathlon acque libere facile

    Allenamento – per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una lunga nuotata in Acque Libere o per la parte di nuoto di una gara di Triathlon.

    SERIE PRINCIPALE PER ACQUE LIBERE: 3000

    • 3 X (10 X 100); abbassare il tempo dalla 1 alla 5 e dalla 6 alla 10 in ogn ripetizione dei 10 X 100

    #1-10 stile a scelta
    #11-20 pull buoy
    #21-30 stile a scelta

    I punti essenziali:
    * Scegli una ripartenza che sia all’incirca di 15 secondi in più rispetto al tuo normale ritmo sulle lunghe distanze. Esempio, se il tuo obiettivo di andatura è 1:30/100, allora fai la ripartenza a 1:45. La ripartenza può cambiare quando fai i 100 con pull buoy.
    * Prenditi un riposo aggiuntivo di 30-60 secondi tra le ripetizioni per cambiare attrezzatura
    * Scegli uno o due punti focali di tecnica u cui lavorare/concentrarti e cerca di usare quelli per riuscire a abbassare il tempo. Sui 100 con pullbuoy quando non hai la battuta di gambe che può aiutarti a diminuire il tempo, avrai bisogno di concentrarti su cose come la posizione del corpo e della testa, la streamline post-virata e la frequenza di bracciata.
    * Prova ad abbassare il tempo di 1 o due secondi e non di più. Cioè, se la tua andatura obiettivo è di 1:30, il tuo abbassamento potrebbe essere:
    #1 = 1:32
    #2 = 1:31
    #3 = 1:30
    #4 = 1:29
    #5 = 1:28
    #6 = 1:32
    etc.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    migliori occhialini triathlon 2019

    SERIE PRINCIPALE PER TRIATHLON: 3000

    3 X (10 X 100); Prenditi un riposo aggiuntivo di 30-60 secondi tra le ripetizioni

    Ripetizione #1 = nuota con una ripartenza che sia all’incirca di 15 secondi in più rispetto alla tua andatura di gara
    Abbassa il tempo ogni due 100 arrivando a un andatura più veloce della tua di gara

    Ripetizione #2 = pull buoy
    Abbassa il tempo ogni due da 100.

    Ripetizione #3 = stile
    abbassare il tempo dalla 1 alla 5 e dalla 6 alla 10 di 1 o 2 secondi ciascuna

    Articoli Simili:

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...

    Rana - simulazione di lunghe distanze

    Un po' di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l'allenament...

    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...

    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2

    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Allenamento - virate in vasca corta

    Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...

    Allenamento - nuoto e crossfit

    Allenamento - nuoto e crossfit Mai pensato di unire nuoto e crossfit all'interno di uno stesso allenamento? Questa settimana hai la possibilità di provare una ...

    Allenamento - andatura di gara migliore

    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...

    Potrebbero interresarti