Allenamento – per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    allenamento triathlon acque libere facile

    Allenamento – per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una lunga nuotata in Acque Libere o per la parte di nuoto di una gara di Triathlon.

    SERIE PRINCIPALE PER ACQUE LIBERE: 3000

    • 3 X (10 X 100); abbassare il tempo dalla 1 alla 5 e dalla 6 alla 10 in ogn ripetizione dei 10 X 100

    #1-10 stile a scelta
    #11-20 pull buoy
    #21-30 stile a scelta

    I punti essenziali:
    * Scegli una ripartenza che sia all’incirca di 15 secondi in più rispetto al tuo normale ritmo sulle lunghe distanze. Esempio, se il tuo obiettivo di andatura è 1:30/100, allora fai la ripartenza a 1:45. La ripartenza può cambiare quando fai i 100 con pull buoy.
    * Prenditi un riposo aggiuntivo di 30-60 secondi tra le ripetizioni per cambiare attrezzatura
    * Scegli uno o due punti focali di tecnica u cui lavorare/concentrarti e cerca di usare quelli per riuscire a abbassare il tempo. Sui 100 con pullbuoy quando non hai la battuta di gambe che può aiutarti a diminuire il tempo, avrai bisogno di concentrarti su cose come la posizione del corpo e della testa, la streamline post-virata e la frequenza di bracciata.
    * Prova ad abbassare il tempo di 1 o due secondi e non di più. Cioè, se la tua andatura obiettivo è di 1:30, il tuo abbassamento potrebbe essere:
    #1 = 1:32
    #2 = 1:31
    #3 = 1:30
    #4 = 1:29
    #5 = 1:28
    #6 = 1:32
    etc.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    migliori occhialini triathlon 2019

    SERIE PRINCIPALE PER TRIATHLON: 3000

    3 X (10 X 100); Prenditi un riposo aggiuntivo di 30-60 secondi tra le ripetizioni

    Ripetizione #1 = nuota con una ripartenza che sia all’incirca di 15 secondi in più rispetto alla tua andatura di gara
    Abbassa il tempo ogni due 100 arrivando a un andatura più veloce della tua di gara

    Ripetizione #2 = pull buoy
    Abbassa il tempo ogni due da 100.

    Ripetizione #3 = stile
    abbassare il tempo dalla 1 alla 5 e dalla 6 alla 10 di 1 o 2 secondi ciascuna

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...

    Stile libero ma non troppo

    Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...

    Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto

    Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...

    Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere

    Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio. Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...

    Allenamento - variare moltissimo una volta ogni tanto

    Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di: 1 palla ogni ...

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Potrebbero interresarti