Allenamento – per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon
A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una lunga nuotata in Acque Libere o per la parte di nuoto di una gara di Triathlon.
SERIE PRINCIPALE PER ACQUE LIBERE: 3000
- 3 X (10 X 100); abbassare il tempo dalla 1 alla 5 e dalla 6 alla 10 in ogn ripetizione dei 10 X 100
#1-10 stile a scelta
#11-20 pull buoy
#21-30 stile a scelta
I punti essenziali:
* Scegli una ripartenza che sia all’incirca di 15 secondi in più rispetto al tuo normale ritmo sulle lunghe distanze. Esempio, se il tuo obiettivo di andatura è 1:30/100, allora fai la ripartenza a 1:45. La ripartenza può cambiare quando fai i 100 con pull buoy.
* Prenditi un riposo aggiuntivo di 30-60 secondi tra le ripetizioni per cambiare attrezzatura
* Scegli uno o due punti focali di tecnica u cui lavorare/concentrarti e cerca di usare quelli per riuscire a abbassare il tempo. Sui 100 con pullbuoy quando non hai la battuta di gambe che può aiutarti a diminuire il tempo, avrai bisogno di concentrarti su cose come la posizione del corpo e della testa, la streamline post-virata e la frequenza di bracciata.
* Prova ad abbassare il tempo di 1 o due secondi e non di più. Cioè, se la tua andatura obiettivo è di 1:30, il tuo abbassamento potrebbe essere:
#1 = 1:32
#2 = 1:31
#3 = 1:30
#4 = 1:29
#5 = 1:28
#6 = 1:32
etc.
SERIE PRINCIPALE PER TRIATHLON: 3000
3 X (10 X 100); Prenditi un riposo aggiuntivo di 30-60 secondi tra le ripetizioni
Ripetizione #1 = nuota con una ripartenza che sia all’incirca di 15 secondi in più rispetto alla tua andatura di gara
Abbassa il tempo ogni due 100 arrivando a un andatura più veloce della tua di gara
Ripetizione #2 = pull buoy
Abbassa il tempo ogni due da 100.
Ripetizione #3 = stile
abbassare il tempo dalla 1 alla 5 e dalla 6 alla 10 di 1 o 2 secondi ciascuna
Articoli Simili:
{...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...
Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...
Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...
Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...
La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...
Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.
Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...
Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...