Allenamento – per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon
A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una lunga nuotata in Acque Libere o per la parte di nuoto di una gara di Triathlon.
SERIE PRINCIPALE PER ACQUE LIBERE: 3000
- 3 X (10 X 100); abbassare il tempo dalla 1 alla 5 e dalla 6 alla 10 in ogn ripetizione dei 10 X 100
#1-10 stile a scelta
#11-20 pull buoy
#21-30 stile a scelta
I punti essenziali:
* Scegli una ripartenza che sia all’incirca di 15 secondi in più rispetto al tuo normale ritmo sulle lunghe distanze. Esempio, se il tuo obiettivo di andatura è 1:30/100, allora fai la ripartenza a 1:45. La ripartenza può cambiare quando fai i 100 con pull buoy.
* Prenditi un riposo aggiuntivo di 30-60 secondi tra le ripetizioni per cambiare attrezzatura
* Scegli uno o due punti focali di tecnica u cui lavorare/concentrarti e cerca di usare quelli per riuscire a abbassare il tempo. Sui 100 con pullbuoy quando non hai la battuta di gambe che può aiutarti a diminuire il tempo, avrai bisogno di concentrarti su cose come la posizione del corpo e della testa, la streamline post-virata e la frequenza di bracciata.
* Prova ad abbassare il tempo di 1 o due secondi e non di più. Cioè, se la tua andatura obiettivo è di 1:30, il tuo abbassamento potrebbe essere:
#1 = 1:32
#2 = 1:31
#3 = 1:30
#4 = 1:29
#5 = 1:28
#6 = 1:32
etc.
SERIE PRINCIPALE PER TRIATHLON: 3000
3 X (10 X 100); Prenditi un riposo aggiuntivo di 30-60 secondi tra le ripetizioni
Ripetizione #1 = nuota con una ripartenza che sia all’incirca di 15 secondi in più rispetto alla tua andatura di gara
Abbassa il tempo ogni due 100 arrivando a un andatura più veloce della tua di gara
Ripetizione #2 = pull buoy
Abbassa il tempo ogni due da 100.
Ripetizione #3 = stile
abbassare il tempo dalla 1 alla 5 e dalla 6 alla 10 di 1 o 2 secondi ciascuna
Articoli Simili:
Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...
Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...
Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...
Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...
Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...
Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...
I risultati degli esami escono domani, sei nervoso e non riesci a pensare ad altro. Sai che non hai studiato a sufficienza e hai paura che tutto finisca con...
L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...