Allenamento – Stesse ripartenze e sfide individuali

    La serie di questa settimana tiene tutti sulle stesse ripartenze ma permette un sacco di variazioni anche individuali all’interno della sua cornice.

    SERIE PRINCIPALE: 1900 m
    Fate questa serie in gruppo! Per alcuni nuotatori le ripartenze/recuperi saranno abbondanti e potrai scegliere gambe, tecnica, pullbuoy, Misti o uno stile diverso dal Crawl. Sii creativo! Le corsie più veloci potrebbero anche aumentare un poco la distanza finché riescono a rimanere nella ripartenza. Per alcuni potrebbero, invece, essere ripartenze impegnative, quindi questi potranno scegliere qualsiasi stile o attrezzo che permetta loro di riuscire a farcela. Per aggiungere una difficoltà extra all’interno di ogni mini serie da 100 prova a abbassare il tempo da 1 a 3 e da 4 a 6.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 6 X 100 a piacere con ripartenza a 2:15
    • 1 x 50 recupero attivo
    • 6 X 100 a piacere con ripartenza a 2:00
    • 1 x 50 recupero attivo
    • 6 X 100 a piacere con ripartenza a 1:45
      Se questo per te è una ripartenza impossibile passa a 6 X 75 a 1:45.

    Articoli Simili:

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...

    Allenamento - un 1800m tosto

    Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...

    Farfalla - respirazione laterale

    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...

    Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca

    A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...

    Potrebbero interresarti