Allenamento – Stesse ripartenze e sfide individuali

    La serie di questa settimana tiene tutti sulle stesse ripartenze ma permette un sacco di variazioni anche individuali all’interno della sua cornice.

    SERIE PRINCIPALE: 1900 m
    Fate questa serie in gruppo! Per alcuni nuotatori le ripartenze/recuperi saranno abbondanti e potrai scegliere gambe, tecnica, pullbuoy, Misti o uno stile diverso dal Crawl. Sii creativo! Le corsie più veloci potrebbero anche aumentare un poco la distanza finché riescono a rimanere nella ripartenza. Per alcuni potrebbero, invece, essere ripartenze impegnative, quindi questi potranno scegliere qualsiasi stile o attrezzo che permetta loro di riuscire a farcela. Per aggiungere una difficoltà extra all’interno di ogni mini serie da 100 prova a abbassare il tempo da 1 a 3 e da 4 a 6.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 6 X 100 a piacere con ripartenza a 2:15
    • 1 x 50 recupero attivo
    • 6 X 100 a piacere con ripartenza a 2:00
    • 1 x 50 recupero attivo
    • 6 X 100 a piacere con ripartenza a 1:45
      Se questo per te è una ripartenza impossibile passa a 6 X 75 a 1:45.

    Articoli Simili:

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1

    Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6

    Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2

    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso

    1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...

    Allenamento - Dorso, concentrandosi sull'equilibrio

    Distanza totale: 3000 m Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 Dorso 1 x 200 gambe Stile 1 x 100 Stile con pull buoy 1 x 100 Dorso con pull bu...

    Potrebbero interresarti